Cerca

Hockey prato, rotondo successo della PiùUnica

Nonostante il largo successo, la squadra di Biasetton ha fatto parecchia fatica e solo nel finale è riuscita a mettere al sicuro il risultato.

04 Maggio 2013 - 20:59

Hockey prato, rotondo successo della PiùUnica

Rotondo successo, 4-0, della PiùUnica Bonomi contro il Cus Catania nella gara che segna il commiato per questa stagione dal sintetico di Castello d'Agogna. Una vittoria confortante solo perché porta altri tre punti in classifica perché la prestazione dei biancoverdi lomellini è stata più ricca di ombre che non di luci. Una certa rilassatezza ha contraddistinto la prestazione dell'undici di Biasetton che forse inconsciamente ha sottovalutato la caratura dell'avversario che quando non è riuscito a contenere le offensive dei padroni di casa ha trovato nel suo portiere Guida un baluardo insuperabile, ma non è certo una novità il portiere catanese per parecchie stagioni nel giro della Nazionale da cui ne è uscito solo per infortunio. Restano i numeri a darci l'entità delle difficoltà trovate dai lomellini per venire a capo della sfida con i siciliani: primo tempo a reti inviolate, il risultato si sblocca su corner corto in avvio di ripresa poi per mettere al sicuro il risultato si devono attendere gli ultimi sette minuti in cui il Cus Catania, giunto a Castello d'Agogna con un solo cambio oltre al portiere, ha accusato un certo affaticamento, le maglie difensive si sono allentate e lì la PiùUnica Bonomi a chiuso la gara. Buon avvio dei biancoverdi che al 3' colpiscono un palo con Eguizabal, poco dopo Angius dalla sinistra mette in mezzo un invitante traversone su cui Farouk in tuffo non ci arriva per pochissimo. I lomellini provano poi su corto ma la conclusione di Ursone trova il guantone di Guida pronto alla deviazione, portiere catanese protagonista poco dopo nel risolvere una mischia davanti a lui, poi su corto di Farouk sarà un difensore a liberare e poi "paratona" dell'estremo siciliano su conclusione di Farouk. In contropiede cerca di farsi pericoloso il Cus Catania, è Di Martino a sprecare con un pallonetto oltre la traversa dopo essersi presentato solo davanti a Padovani; poco dopo rete annullata agli etnei perché il giocatore catanese per deviare la pallina ha alzato il bastone oltre l'altezza delle spalle. Scampato il pericolo Angius si presenta in velocità davanti a Guida che gli sbarra la strada e neutralizza, poi su corto la PiùUnica Bonomi corre un grosso rischio con la conclusione di Rapisarda che sfiora il palo sinistro di Padovani. Prima dell'intervallo "occasionissima" per il giovane Sposato che non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Inizia la ripresa, i lomellini guadagnano un corto e questa volta la conclusione di Ursone è imprendibile e la PiùUnica Bonomi sblocca il risultato; i catanesi cercano di reagire e in contropiede si fanno pericolosi con Di Martino che ancora una volta conclude oltre la traversa sull'uscita di Padovani, poi l'occasione migliore per il Cus Catania con una conclusione defilata di Di Martino con la pallina che pericolosamente attraversa tutto lo specchio della porta lomellina prima di perdersi sul fondo. Ci si avvia alle battute conclusive, i siciliani cominciano ad essere a corto di energie, Eguizabal parte dalla propria area e giunto sulla trequarti vede Angius ben appostato davanti a Guida e lo serve con un preciso diagonale che l'attaccante biancoverde devia alle spalle di Guida.. A questo punto la panchina catanese dà spazio al giovane portiere Sottile che si mette in buona evidenza respingendo con i cosciali una conclusione di Ursone, sulla pallina si avventa Colella che mette in rete. Siamo alle ultime battute, Angius dal fondo mette in mezzo per la conclusione di Farouk respinta dal portiere, riprende Muggiati con pallina oltre la traversa; prima dello scadere azione analoga a quella che ha portato alla rete di Angius, è Farouk a scendere sulla destra, pallina per l'avanzante Eguizabal che trova Angius ancora smarcato davanti al portiere avversario e firma il 4-0 finale.

Sabato prossimo si chiude il campionato con i lomellini sul campo di Bra, poi due settimane di preparazione ai play-off del 25 e 26 maggio a Cagliari dove i lomellini affronteranno la seconda in classifica, chi vince se la vedrà il giorno successivo con la vincente lo scontro tra De Sisti e Suelli, con in palio un posto in Euro League.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400