Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
14 Gennaio 2022 - 20:09
Immagine di repertorio
Fino a domenica 23 gennaio è stata confermata la rimodulazione parziale del servizio sulle linee di Trenord a causa dell'elevato numero di assenze, circa 180 per positività al Covid o quarantene, di macchinisti e capitreno. Vanno poi aggiunti altri 150 dipendenti non in servizio per ragioni non direttamente connesse alla pandemia.
«Nel corso di questa settimana – fanno sapere da Trenord – non si sono registrate criticità: con gli attuali 350mila passeggeri l’offerta, strutturata per oltre 700mila viaggiatori al giorno, è abbondantemente superiore alla domanda. Considerando che i dati relativi alle assenze si mantengono stabili, sarà invariata fino a domenica 23 gennaio anche la riorganizzazione preventiva del servizio, che prevede la soppressione totale o parziale di circa 350 corse sul totale di oltre 2170 giornaliere programmate, per una riduzione del 12% nelle ore diurne. Contestualmente, sono aumentati i posti disponibili sui treni in circolazione».
Su tutte le linee sono soppresse le corse in circolazione fra le ore 23.30 e le 5. Ecco i dettagli delle modifiche.
S1 Saronno-Milano-Lodi: i treni circolano fra Milano Bovisa e Lodi. Per spostarsi tra Milano Bovisa e Saronno, i passeggeri possono utilizzare le corse della linea S3 Saronno-Bovisa-Milano Cadorna o delle linee regionali che partono e arrivano a Milano Cadorna.
S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo: il servizio è sospeso; i clienti possono utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Milano Bovisa-Milano Cadorna fino a Milano Bovisa, collegata a Milano Rogoredo dalle corse delle linee S13 Milano Bovisa-Pavia e S1 Milano Bovisa-Lodi.
S9 Saronno-Seregno-Albairate: sulla linea circola in ogni direzione un treno ogni ora, anziché ogni 30 minuti.
S11 Rho-Milano-Como-Chiasso: i treni circolano fra Milano Porta Garibaldi e Chiasso. Il collegamento fra Milano Porta Garibaldi e Rho è garantito dalle corse delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello.
Malpensa Express: il collegamento Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto prevede una corsa ogni ora per direzione (al minuto .27 da Cadorna e .26 da Malpensa T1), anziché ogni 30 minuti. Continueranno a circolare ogni 30 minuti le corse che collegano lo scalo aeroportuale con Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale.
S40 Como-Mendrisio-Varese: il servizio sulla linea transfrontaliera effettuata da treni TILO è sospeso. I viaggiatori possono utilizzare le corse delle linee TILO S10 Biasca-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como San Giovanni e S50 Biasca-Bellinzona-Lugano-Varese-Malpensa.
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33