Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
15 Gennaio 2022 - 11:53
Sarà possibile evitare telefonate promozionali insistenti sul cellulare e bloccare le chiamate automatizzate: è quanto prevede la nuova normativa sul "Registro pubblico delle opposizioni" che entrerà in vigore entro la fine del mese di gennaio.
Il registro delle opposizioni, valido solamente per la rete fissa, viene infatti allargato alle telefonate automatizzate, senza operatori, e riguarderà tutti i numeri di cellulare. Il percorso per bloccare le chiamate commerciali indesiderate anche sulle utenze di telefonia mobile, dopo ben quattro anni, è completato: ieri c'è stato il via definitivo da parte del Consiglio dei ministri.
COME ISCRIVERSI AL REGISTRO
Il consumatore può richiedere l’iscrizione, l’aggiornamento dei dati e la revoca al Registro attraverso quattro modalità:
L’operatore di telemarketing che utilizza i dati presenti negli elenchi telefonici pubblici è tenuto a verificare sul Registro le liste dei potenziali contatti, tramite una serie di servizi disponibili sul sito. L’operatore infatti è tenuto a registrarsi al Rpo e a comunicare la lista dei numeri che intende contattare.
Con il nuovo provvedimento il registro sarà finalmente allargato a chiamate automatizzate, senza operatori e su telefonia mobile. E i call center che non si adegueranno alle regole rischiano di andare incontro a sanzioni severe.
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33