Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
04 Marzo 2022 - 17:43
VIGEVANO - Un'opera digitale per aiutare il popolo ucraino, pagando con le criptovalute. E' l'idea promossa da Cool Heritage, studio di creazione e sviluppo grafico fondato dal vigevanese Giacomo Pignatti e dall'abbiatense Simone Vallè. Il mondo degli NFT (not fungible token), quindi, al servizio della causa solidale
"Visti i recenti avvenimenti in Ucraina - dicono Pignatti e Vallè - il nostro studio si è voluto attivare per dare il suo reale ed umile contributo alle popolazioni vittime di guerra. Abbiamo dato vita a una raccolta fondi innovativa tramite NFT, così da accelerare il processo di donazione e rendere tutto molto trasparente e tracciabile. Sarebbe molto rilevante il contributo di imprese locali, istituzioni e privati. Abbiamo ricreato la bandiera Ucraina creandone 1.000.000 di copie vendibili sulla famosa piattaforma OpenSea. Tutti gli utenti potranno acquistare una copia digitale della bandiera Ucraina a supporto della popolazione colpita".
La bandiera ucraina realizzata da Cool Heritage. Cliccando sull'immagine è possibile accedere alla pagina di OpenSea dove acquistare l'opera ed effettuare la donazione
La donazione minima è di 0,001Eth = 2.23€ (prezzo minimo per un’opera NFT alla quotazione odierna). Il ricavato sarà girato alla Croce Rossa Italiana che ha già avviato iniziative di aiuto a favore della popolazione ucraina.
Per approfondire leggi anche: Cosa sono gli NFT
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33