Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
Le immagini
01 Maggio 2022 - 13:11
Immagini della messa solenne, quella tenutasi ieri sera presso a San Pietro Martire sabato 30 aprile. C'era il vescovo, monsignor Maurizio Gervasoni, perché la ricorrenza è di quelle importanti. Il 1° maggio 1572, 450 anni fa esatti, moriva papa Pio V, Antonio Ghislieri. Una delle figure cardine della Riforma, nato nell'attuale provincia di Alessandria, ha studiato come novizio a Vigevano nel convento presso San Pietro Martire. Per questo, fino al 10 ottobre, qui sarà possibile ottenere l'indulgenza plenaria.
Pio V è stato papa dal 1566 al 1572, anno del suo decesso
Tutti coloro che si recheranno presso questa parrocchia dovranno ottemperare alla Confessione nell'ambito degli 8 giorni, recitare il Credo e il Padre Nostro secondo l'intenzione del Papa. Anche gli ammalati e coloro che non potranno recarsi in chiesa potranno lucrare l'indulgenza offrendo le loro sofferenze e compiendo pratiche di pietà.
Nel prossimo weekend seguirà il convegno di studi, sabato 7 maggio dalle 9,30 all’auditorium San Dionigi, a ingresso libero. Moderata da Giovanni Borroni, presidente della Società Storica Vigevanese, l’assemblea vedrà gli interventi del vescovo Gervasoni, del parroco di San Pietro Martire monsignor Emilio Pastormerlo, del sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, del suo omologo di Bosco Marengo, Gianfranco Gazzaniga, e dell’assessore vigevanese Andrea Sala. Poi gli esperti: don Cesare Silva, storico della chiesa, Alessandro Maranesi (rettore del collegio Ghislieri di Pavia) e Marco Bianchi della Società Storica Vigevanese.
La messa di sabato
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33