Cerca

Seconda Categoria, tra Vigevano e Landriano finisce senza reti

29 Ottobre 2017 - 17:59

Seconda Categoria, tra Vigevano e Landriano finisce senza reti

Al Dante Merlo il Vigevano 1921 ha provato in tutti i modi a vincere la sfida con il quotato Landriano, ma pur attaccando in prevalenza i giovani biancocelesti non sono riusciti a scardinare l'attenta retroguardia ospite. Soprattutto nel secondo tempo la squadra di Arioli si è resa pericolosa: da segnalare una conclusione da fuori di Borrelli respinta dal portiere con Corrado che per poco non è riuscito a ribattere in rete e poi una doppia conclusione di Bergamaschi. Di sicuro si sono fronteggiare due delle migliori difese del campionato, mentre in attacco al Vigevano è sembrato mancare quel guizzo che a volte può fare la differenza. In ogni caso la compagine cittadina non si è dimostrata inferiore al Landriano che con questo pareggio lascia il primato in classifica al solo Zibido.

Zibido che è passato per 1-2 sul campo del Gropello San Giorgio, alla seconda battuta d'arresto consecutiva. Una sconfitta che brucia, anche perchè il secondo gol dei milanesi, dopo il primo realizzato su calcio di punizione, è arrivato in avvio di ripresa grazie a un rigore che, a detta di tutti, non c'era. Bella comunque la reazione del Gropello che ha accorciato le distanze con Valenti e negli ultimi venti minuti ha avuto almeno tre grosse occasioni per pareggiare, sventate dall'ottimo portiere dello Zibido.

Nella parte medio bassa della classifica vittorie importanti per tre compagini lomelline. Il Gambolò, pur continuando a non brillare dalla metà campo in avanti, ha superato per 2-0 in casa il Confienza in una gara non bella, condita da molti errori da ambo le parti. A decidere nella ripresa la doppietta di Naffati: la prima rete arriva al 35' da calcio d'angolo con un bell'anticipo su difensore e portiere, il raddoppio proprio all'ultimo secondo del recupero, ancora raccogliendo un cross. Vittoria per 2-0 anche delle Cassolese che indirizza subito a proprio favore la gara interna con il Certosa. Dopo 7 minuti sblocca il risultato il difensore centrale Nirchio intervenendo su calcio d'angolo; attorno al quarto d'ora Condello raddoppia con un bel tiro a incrociare. A questo punto i padroni di casa gestiscono in tutta tranquillità il risultato senza correre pericoli. Bella vittoria esterna dell'Olimpic Cilavegna che, con il recupero di alcuni giocatori, sembra aver superato il momento più difficile. I neroverdi si sono imposti per 2-3 a Rosate grazie a una grande tripletta di Cerrito, dopo che i padroni di casa si erano portati per primi in vantaggio. Avanti di due reti, nel recupero l'Olimpic ha rischiato di veder vanificato il meritato successo: prima i padroni di casa hanno accorciato le distanze, poi si sono visti assegnare un generoso rigore che, per fortuna dei cilavegnesi, hanno sprecato.

Infine, sconfitta di misura (1-2) per il Castelnovetto contro la Sizianese, una squadra costruita per vincere, o quanto meno per stare nelle prime posizioni della classifica. Buona la prestazione dei lomellini, soprattutto nella prima mezz'ora con gol del vantaggio siglato da Pocaterra dopo 5 minuti. I locali sfiorano anche il raddoppio, ma al 32' devono subire il pareggio su calcio di rigore trasformato da Carbone. Da qui in avanti la gara si fa equilibrata e quando sembra che il Castelnovetto possa incasellare almeno un punto, a un minuto dalla fine Iorrillo trova il gol vittoria per la Sizianese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400