lo spettacolo è rinviato al 20 marzo
21 Febbraio 2019 - 16:28
I Chicos Mambo
Si sarebbero dovuti esibire a Vigevano nel loro balletto “en-travestì” ieri (mercoledì 20 febbraio). Ma i Chicos Mambo non sono mai saliti sul palco del teatro Cagnoni per portare in scena “Tutù”. La scorsa settimana qualcuno ha rubato il loro furgone nel pieno centro di Milano, lasciato incustodito per qualche ora. Dentro c’era tutto: 80 costumi di scena, accessori, oggetti vari per il loro tour in Italia. Il valore della refurtiva è ingente, circa 40 mila euro. I costumi sono la parte più costosa. Non è stata annullata solo la data di Vigevano, ma tante altre come Cremona o Camogli, in Liguria. Lo spettacolo a Vigevano sarà recuperato il 20 marzo. Intanto la compagnia ha aperto una raccolta fondi online. Chiunque, liberamente, può lasciare una donazione in denaro per aiutarli a ripartire. Il portale è https://www.leetchi.com/c/costumestutu.
«Dobbiamo ripartire da zero, rifare tutto – ha dichiarato uno sconsolato Philippe Lafeuille, coreografo e direttore artistico parigino, che fondò la compagnia nel 1994 a Barcellona – e questo per noi è un colpo durissimo. Sognavamo l’Italia, la vostra calorosa accoglienza, ma l'esperienza è diventata un incubo. Noi amiamo ancora il vostro Paese e per questo torneremo. Il nostro furgone era posteggiato di fronte all’hotel milanese dove soggiornavamo, stavamo per esibirci al teatro della Luna. Ma al nostro ritorno non c’era più. Abbiamo denunciato il fatto ai carabinieri, sono stati tutti molto gentili con noi, nessuno però è riuscito a ritrovare il nostro veicolo o le nostre cose». La compagnia, che conta sei interpreti totali, ha ricevuto moltissimi mes- saggi di solidarietà da tutta Europa. Ma senza i costumi sgargianti ed elaborati i loro spettacoli non avrebbero senso. Intanto hanno provveduto ad ordinare nuovi abiti presso un atelier parigino, che però non potrà consegnarglieli prima di un mese. Da qui il doloroso rinvio.
Nel video la loro recente partecipazione alla trasmissione Italia's Got Talent
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore