In castello il "Natale in cascina" degli Angeli Colorati
sabato e domenica
28 Settembre 2016 - 17:41
Per il secondo anno di seguito Autunno Pavese DOC ha confermato il successo attribuito dal pubblico alla manifestazione nella sua nuova veste. La percentuale del pubblico è aumentata del 21% arrivando a oltre 24mila visitatori. Anche le degustazioni hanno fatto un balzo in avanti del 16% in più rispetto allo scorso anno. Anche i laboratori e gli showcooking hanno registrato il tutto esaurito.
Commenta Franco Bosi, Presidente della Camera di Commercio di Pavia, che ha organizzato la manifestazione attraverso l’azienda speciale Paviasviluppo: “Abbiamo mantenuto la tradizione partita sessantaquattro anni fa rinnovandola, a partire dallo scorso anno, e in questa edizione abbiamo confermato la scelta fatta migliorandola. I risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta".
Anche gli ingressi ai Musei Civici hanno avuto un buon incremento rispetto allo scorso anno. Dichiara l’assessore comunale alla cultura Giacomo Galazzo: "Siamo davvero felici di avere ospitato queste giornate. La 64esima edizione di AP è stata un successo incredibile, che credo abbia valorizzato in modo significativo il nostro Castello, gremito in tutti i giorni della manifestazione. Notevole riscontro anche per le aperture museali straordinarie, organizzate grazie al contributo di FBML: quasi 1300 visitatori per le nostre sale in soli quattro giorni confermano che Autunno pavese è stata una grande opportunità per unire tipicità e cultura e per mostrare a tanti la ricchezza dei nostri Musei. Se a questi si aggiungono i centinaia di visitatori che ci hanno raggiunti per le Giornate del Patrimonio e per la mostra su Guttuso, davvero possiamo festeggiare un week end straordinario per il nostro Castello".
@ l'Informatore
Tempo libero
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore