Quando Venere incontra Marte
l'arte dei comici
14 Giugno 2017 - 12:14
Dopo l'introduzione di Antonello Galiani, consigliere comunale, l'Avvocato Riccardo Arnò (esperto in diritto del lavoro e previdenza sociale) illustrerà le caratteristiche della riforma del lavoro e degli effetti da essa prodotti. Successivamente prenderà la parola l'On. Prof. Giancarlo Maurizio Malvestito (deputato vigevanese, eletto al Parlamento 12° Legislatura) che si soffermerà ad illustrare i fattori che agiscono attualmente sulla situazione economico-sociale influenzandola negativamente. In particolare si toccheranno gli aspetti di finanziarizzazione dell'economia, del correlato comportamento bancario e delle imprese, osservata in una dimensione territoriale locale che non può più essere contenuta in termini Distrettuali, bensì estendersi alla dimensione di Cluster più ampio ed articolato. Malvestito collegherà questi aspetti al quadro politico attuale, mettendo in evidenza la debolezza delle politiche governative, l'inadeguatezza della classe dirigente attuale e la debolezza dell'orizzonte progettuale dell'Unione Europea. Il Dott. Giuseppe Carrubba e il Dott. Alberto Bianchi, nella loro qualità di Presidenti Associazioni socio-culturale Cittadini Futuri e Paviaincontra, porteranno i saluti alla cittadinanza, lasciando la parola al Dott. Ruggero Invernizzi
(consigliere provinciale) per considerazioni sulla dimensione locale, prima di avviare il dibattito coordinato dal Dott. Valerio Gimigliano (coordinatore circoli socio-culturali).
@ L'INFORMATORE
Tempo libero
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore