15 Dicembre 2020 - 18:23
Una giovane allieva al lavoro nel laboratorio di Acof Moda Milano durante il corso “Shoe Collection Design”
MILANO - “Shoes Collection Design” è un corso di formazione ormai giunto alla decima edizione, pensato per preparare giovani per il settore della calzatura e della pelletteria. Un percorso che viene proposto da Acof Olga Fiorini, ente di formazione che in questi anni ha preparato personale altamente specializzato al comparto calzaturiero e pelletteria, attraverso uno strettissimo rapporto con diverse aziende del territorio lombardo, compreso quello vigevanese.
Il corso IFTS (istruzione e formazione tecnica superiore) unisce il design e l’artigianalità del Made in ltaly alle nuove tecnologie 4.0, per formare una figura professionale specializzata nell’ideazione, progettazione tecnica e sviluppo di modelli di calzature. I moduli formativi comprendono disegno e studio tecnico della calzatura, disegno digitale, tecniche di modelleria, progettazione tecnica CAD 2D e 3D calzatura, modellazione 3D di accessori e componenti, tecnologia dei materiali, laboratorio di progettazione, sviluppo dei prototipi, industrializzazione del prodotto e controllo qualità, normativa sulla tutela del Made in ltaly e sostenibilità ambientale. Il corso è rivolto a giovani disoccupati in età compresa tra 18 e 29 anni compiuti alla data di avvio del corso, con residenza o domicilio in Lombardia e in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o IV anno IeFP. Per i titoli di studio acquisiti in paesi extra-comunitari è necessaria la Dichiarazione di Valore del titolo di studio. Il corso è strutturato in 1.000 ore totali, di cui 550 in aula, laboratori, visite aziendali, partecipazione a fiere di settore, workshop e 450 ore di stage. La frequenza è obbligatoria almeno per il 75% delle ore.
Il corso si svolgerà al laboratorio Acof Olga Fiorini, in via Copernico 3 a Milano a partire dal 14 gennaio 2021. Il corso è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal programma operativo di Regione Lombardia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È totalmente gratuito e agli allievi è fornito anche un kit da modellista e il materiale necessario per la realizzazione di modelli di calzature e prototipi. Le aule informatiche sono dotate di programmi CAD 2d e 3D e Suite Adobe, ad uso gratuito da parte degli studenti. Per accedere al corso è necessario contattare la sede di Acof e fissare un colloquio motivazionale. Informazioni al numero 02/67493470 o su www. https://Acofmilano.com. acof olga fiorini “Shoe collection design”, il corso per progettare la scarpa Made in Italy.
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore