Cerca

aspettando il natale

Ad Abbiategrasso "mercatini creativi” e artigianato nel Castello Visconteo con “BIA’nco Natale”

E ancora il teatro per i bimbi e la banda itinerante

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

09 Dicembre 2022 - 16:44

Ad Abbiategrasso "mercatini creativi”  e artigianato nel Castello Visconteo con “BIA’nco Natale”

Il Castello Visconteo di Abbiategrasso

Il ritmo serrato degli eventi natalizi ad Abbiategrasso, quasi uno al giorno, è dovuto al bel programma della rassegna “Autunno in Città 2022”: pittura, storia, scienze, danza, poesia, cinema, musica, teatro e letteratura. Di fatto il Comune, grazie all’assessorato alla cultura, replica quanto già fatto in estate. Creare un calendario coinvolgendo le associazioni e organizzando appuntamenti (in questo caso nel periodo dell’Avvento e delle feste natalizie, fino dall’8 gennaio prossimo) spesso ad ingresso libero.

MERCATINI

Da oggi, giovedì 8 dicembre, fino a domenica 11 con i Mercatini creativi la galleria Mirabello in pieno centro si veste di Natale. Sarà l’occasione per trovare ogni tipo di idea per i regali più originali e per conoscere Babbo Natale con i suoi elfi. Ai piccoli visitatori verranno offerte caramelle.

ARTIGIANI

Giovedì 8, sabato 10 e domenica 11 dicembre dalle 10 alle 19.30, presso i sotterranei del Castello Visconteo, ecco invece BIA’nco Natale - idee regalo dalle sapienti mani di abili artigiani. «Nei suggestivi sotterranei del Castello Visconteo, abili artigiani vi delizieranno con i loro pregiati manufatti, tra luci e profumi, in una dolce e lieve atmosfera natalizia. Porcellana, ceramica, composizioni floreali, bijoux, maglieria, abiti, rame, carta, prodotti naturali, pelletteria, legno, presepi». Ingresso gratuito.

TEATRO

Non manca nemmeno lo spettacolo teatrale per tutte le età, aperto anche ai bambini. Natale nello spazio, a cura del Centro Teatro dei Navigli nell’ambito della rassegna “AssaggiAMO il teatro”, sarà sabato 10 dicembre alle ore 16 presso l’ex convento dell’Annunciata. Trama: «Chi l’ha detto che il Natale si festeggia solo sulla Terra? E se nello spazio ci fosse un pianeta, anche piccolo, dove ogni giorno è Natale? È quello che scoprirà la nostra amica Irene Vinciguerra, una ragazzina tutto pepe che, grazie ad un ingegnoso stratagemma, verrà portata nel Pianeta di Natale attraverso un’improbabile astronave». Di e con Simona Lisco e Simone Mastrotisi, la regia è di Luca Cairati. L’età consigliata è dai 4 anni, l’ingresso è a pagamento: il biglietto unico costa 5 euro. Per informazioni e acquisti rivolgersi presso la biglietteria del Teatro dei Navigli presso l’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso, da lunedì a venerdi dalle 15 alle 19 (cell. 345.6711773, info@teatrodeinavigli.com).

MUSICA IN PIAZZA

Come avverrà anche domenica 18 dicembre e domenica 1° gennaio, l’11 dicembre il complesso bandistico La Filarmonica propone “Musica in piazza”. Concerti itineranti: «le vie della città saranno il palcoscenico naturale di ottima musica offerta ai cittadini in occasione delle festività natalizie». Il Complesso Bandistico "La Filarmonica” nasce nel 1846 e vanta attualmente una formazione di circa 70 elementi. Il repertorio non è composto solamente da brani originali per banda, ma anche da colonne sonore, musical, opera e altri generi musicali. Durante l’anno, sono quattro i concerti principali: uno il 25 aprile, due a giugno ed uno verso la fine di novembre. Nell’arco dell’anno La Filarmonica partecipa anche ad una serie di servizi civili e religiosi, a cui si aggiungono in primavera i giri delle cascine e, nel mese di dicembre, i giri degli auguri natalizi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400