Cerca

Mede

Arte immersiva per Regina Cassolo

Fino a domenica si potrà visitare questa stanza interattiva dedicata alla grande artista dell'avanguardia italiana

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

26 Settembre 2024 - 15:13

Arte immersiva per Regina Cassolo

Una cittadina abbraccia la sua artista più famosa, la “Regina” dell’avanguardia italiana del Novecento che si spegneva cinquant’anni fa. Ci sarà ancora un fine settimana a Mede per ammirare, nelle stanze del castello Sangiuliani,
la mostra dedicata a Regina Cassolo Bracchi. Poi le opere, radunate qui da varie parti del mondo, prenderanno varie destinazioni. La maggior parte verranno ospitate nelle sale del Museo archeologico nazionale della Lomellina, nel castello di Vigevano. Solo una manciata rimarranno a Mede.

Una stanza del Sangiuliani, la “sala azzurra”, da sabato ospita anche una stanza immersiva. Visitando “Regina Experience” pare davvero di essere al Mudec di Milano. Ci si immerge nell’arte a 360 gradi. L’inaugurazione è stata il 21 settembre. Lucrezia Prestini, capogruppo di maggioranza e presidente dell’associazione Amici della biblioteca di Mede, ha ideato il progetto. «Chiamarla “stanza sensoriale” – spiega – non è del tutto esatto, anche se rende l’idea. Nelle mostre vengono spesso allestite camere particolari dentro le quali sono ricreate, con suoni e immagini, le varie opere. In “Regina Experience” dei video ruotano all’interno della camera con giochi di luce, musica e suoni. L’obiettivo è di essere immersi all’interno dell’opera stessa. Il tema oscilla tra futurismo ed astrattismo e gioca con gli effetti luminosi. Quando il proiettore ruota, si vedono le immagini di Regina e le sue opere in movimento ma quando queste, con la luce, sbattono contro gli specchi, un po’ rotti per gli uccellini e quelli appesi alle pareti accartocciati, creano questo effetto sul muro che sembra danzare”.

La stanza sarà visitabile fino a domenica 29 a ingresso libero, anche se l’obiettivo è quello di prorogare di altri giorni per consentire di vederla anche ai bimbi delle scuole. La mostra delle opere di Regina Cassolo, visitabile sempre a ingresso libero, invece chiuderà definitivamente domenica 29.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400