“Papà”, una commedia per le detenute-attrici
Al teatro Cagnoni
il festival
11 Febbraio 2019 - 16:55
Confermata anche per la primavera 2019 la rassegna musicale diretta da Gabriele Comeglio. Il festival "A Vigevano Jazz" prenderà il via il 30 aprile, in piazza Martiri della Liberazione, con International Jazz Day, giornata internazionale dedicata alla musica jazz promossa dall'Unesco a livello mondiale; si prosegue il 3 maggio al teatro Cagnoni con The Duke. Omaggio a Duke Ellington, con Tullio Solenghi, l'Orchestra Città di Vigevano, la Jazz Company e Caterina Comeglio; il 10 maggio ci si sposta nella Cavallerizza del Castello Sforzesco per “Marylin”, un omaggio a Marylin Monroe a 60 anni dall'uscita del film “A qualcuno piace caldo”, con Beatrice Zanlini ensamble con Claudio Angeleri ed Emilio Soana solisti; infine il 17 maggio ancora in Cavallerizza per Bob Mintzer (vincitore del Grammy e attuale direttore dell'orchestra Jazz della West Deutsche Rundfunk di Colonia) & Jazz Company.
Oltre al cartellone principale, il festival prevede una rassegna parallela, “Jazz Club”, con tre appuntamenti: il 4 maggio Luca Bragalini - importante musicologo autore di “Dalla Scala ad Harlem, i sogni sinfonici di Duke Ellington” edizioni EDT - parlerà di Duke Ellington; il 18 maggio workshop con Bob Mintzer; ancora da definire il programma dell'incontro dell'11 maggio.
«Con A Vigevano Jazz si vuole contribuire all'offerta culturale e di aggregazione per gli appassionati di musica sia vigevanesi che non», sono le parole con le quali l'assessore alle Politiche Culturali del Comune di Vigevano, Riccardo Ghia, annuncia la nuova edizione della rassegna ducale.
Nel video l'apertura della rassegna jazz dello scorso anno (2018)
Tempo libero
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore