E' stata individuata a Bornasco
01 Agosto 2019 - 18:03
La discarica scoperta a Bornasco
Nuovo risultato ottenuto grazie al progetto Savager di Arpa.
Una nuova discarica abusiva è stata scoperta in provincia di Pavia grazie al progetto Savager che prevede l'osservazione della Terra da satellite, aereo e drone, messo a punto da Arpa e finanziatao dalla Regione Lombardia. Sull'area di quattro ettari, individuata in territorio di Bornasco, sono stati abbandonati 1.700 metri cubi provenienti da attività edilizie. «Grazie alla sinergia delle forze presenti sul territorio, Arpa, carabinieri, Neo e carabinieri forestali e all’importante collaborazione avviata con la procura di Pavia – commenta Fabio Cambielli, responsabile dei Controlli Attività Produttive di Arpa Lodi/Pavia - è stato possibile unificare le azioni facendo controlli mirati e accurati. Un aspetto importante che, unito alle tecnologie di Savager, ha permesso di conseguire, senza dispendio di energie, risultati importanti. Questa è la dimostrazione concreta che tecnologia innovativa e controllo sono il binomio vincente per la tutela del nostro territorio». «Il 'modello Lombardia' e, in questo caso 'pavese' si sta rivelando vincente - commenta l'assessore regionale all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo - infatti in pochi giorni sono venute alla luce due situazioni di gestione illecita dei rifiuti. Un risultato ragguardevole ottenuto grazie alla sinergia delle istituzioni che, insieme, riescono ad agire con prontezza alle emergenze. Ringrazio Arpa e le forze dell'ordine - conclude l'assessore - che sono intervenute tempestivamente sequestrando l'area».
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore