Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
30 Gennaio 2022 - 12:20
Il procedimento per ottenere l’oscuramento della propria abitazione all’interno della piattaforma di Google è molto più facile: basterà compilare un veloce modulo online. Si potranno segnalare anche altri tipi di foto inappropriata.
Individuato l'indirizzo desiderato, basterà fare tap o clic sui tre puntini in alto a sinistra, scegliere la voce “segnala un problema”, compilare il modulo inquadrando l'edificio da sfocare e confermare. Inserire la propria mail personale per facilitare le inevitabili richieste di maggiori informazioni da parte di Google.
Il modulo per richiedere la sfocatura che vi apparirà sulla street view di Google Maps
Una procedura poco conosciuta, ma probabilmente seguita anche dal numero uno di Apple, Tim Cook, la cui abitazione è stata nascosta da una sfocatura dopo gli episodi di stalking subiti.
L'abitazione di Tim Cook, Ceo di Apple a Palo Alto (San Francisco): così appare ora, dopo l'oscuramento con un "muro digitale", sulle mappe di Google
Per quanto riguarda invece le mappe di Apple il metodo più semplice passa dall'app ufficiale per iPhone. Dopo aver aperto la visuale panoramica si deve effettuare uno swipe verso l'alto, selezionare Seleziona un problema > Problemi relativi alla privacy > Oscura le immagini delle mia abitazione. Sarà richiesto di indicare manualmente l'indirizzo preciso e inserire anche un contatto personale prima di inviare la richiesta.
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33