Ultimi aggiornamenti
Ultimi aggiornamenti
Tutti gli appuntamenti
Aggiornamenti
Resta aggiornato
13 Marzo 2022 - 12:08
La festa del papà esiste in tutto il mondo, ma non dappertutto si celebra il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, proclamato protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. I primi festeggiamenti risalgono al 1030, da parte dei monaci benedettini e nel 1621 papa Gregorio XV li estese a tutta la Chiesa.
Vittore Carpaccio, 1500-1510, Fuga in Egitto: tempera su tavola, National Gallery of Art di Washington.
Il 19 marzo venne considerato giorno festivo anche agli effetti civili fino al 1976; in Svizzera, nel Canton Ticino, è ancora oggi un giorno festivo a tutti gli effetti. In questa data viene celebrata nei Paesi di tradizione cattolica: oltre all’Italia, in Spagna, Bolivia, Portogallo, Andorra. Nei Paesi anglosassoni, invece, la festa del papà ricorre nel mese di giugno, più precisamente nella terza domenica.
Per chi ama leggere, c’è l’imbarazzo della scelta. Vi proponiamo cinque titoli, che potrebbero anche diventare idee regalo.
Anche guardare un film può essere un modo per festeggiare la ricorrenza del 19 marzo. Ecco cinque titoli.
Come ogni festa che si rispetti, anche per quella del papà non possono mancare i dolci. Il più conosciuto è una specialità napoletana, la famosa zeppola di San Giuseppe, realizzata con pasta choux, fritta o al forno, e ricoperta di crema pasticcera e marmellata di amarene. A Galliate, in provincia di Novara, si cucina il gramolino, un filoncino a base di zucchero, farina, burro e uvetta, ricoperto di granella di zucchero
Nella foto sotto: una zeppola di San Giuseppe
Ci sono anche altre varianti e specialità regionali. A Roma ci sono i bignè di San Giuseppe, in Toscana la frittella di riso, in Emilia la “raviola”, una pasta frolla richiusa con marmellata e crema che può essere fritta o passata al forno. In Sicilia, in particolare a Palermo, è tipica la sfincia di San Giuseppe: un impasto fritto e poi arricchito con crema di ricotta di pecora con gocce di cioccolato, granella di pistacchio e canditi.
La sfincia di San Giuseppe
Ievve srl - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381.69711
P.IVA 00224430181- informatore@ievve.com - REA: PV 131481
Copyright(©) 2012-2019 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33