Cerca

Al Cagnoni arriva lo Schiaccianoci

Lo spettacolo in scena domenica alle ore 16. Organizzato dalla sezione Danza del Pool Vigevano Sport, vedrà la partecipazione di due solisti d'eccezione: Pasquale Tafuri e Annalisa Fontana

15 Dicembre 2010 - 19:33

Come tutti i grandi teatri nel mondo anche il nostro Civico Teatro Cagnoni,quest''''''''anno avrà il suo tradizionale balletto di Natale: lo Schiaccianoci, in scena domenica 19 dicembre con inizio alle ore 16. L''''''''idea è nata dalla sezione Danza del Pool Vigevano Sport, che da anni si occupa dei corsi e degli spettacoli in collaborazione con l''''''''assessorato alla Cultura del nostro Comune, al fine di instaurare un appuntamento annuale in grado di coinvolgere gli allievi delle scuole di danza, nonchè quelli che frequentano i corsi in teatro, per la realizzazione di un grande classico natalizio e cioè il capolavoro di Tcaikowsky. Allo spettacolo parteciperanno anche due professionisti di grande profilo e già maestri, per i corsi di classico, presso lo  stesso Cagnoni: Pasquale Tafuri, nella parte del Principe, ed Annalisa Fontana nella parte della protagonista e cioè la giovane Clara. Di formazione scaligera, entrambi vantano un curriculum di tutto rispetto con la partecipazione nei migliori Corpi di ballo italiani e stranieri e, nel caso di Tafuri, anche un titolo di maitre de Ballet. Affiancheranno i due solisti, gli allievi del teatro e delle varie scuole, che hanno dedicato alla preparazione dei vari quadri, impegno e dedizione che faranno dimenticare eventuali imperfezioni tecniche, dovute al loro percorso didattico amatoriale e non professionale La vicenda si svolge, alla vigilia di Natale, a casa di Clara, e tutto ruota attorno ad un buffo pupazzo che le è regalato da uno zio, e che diventa un simbolo, del passaggio dall'''''''' età infantile  a quella adulta, con visioni oniriche che trasporteranno la protagonista in un mondo incantato popolato da topi, soldati fiocchi di neve e confetti, accompagnandola in un viaggio che dura lo spazio di una notte e da cui si risveglierà con una consapevolezza nuova. I pochi biglietti rimasti saranno in vendita, lo stesso pomeriggio, presso la biglietteria del Teatro,al costo di euro15 per i posti in platea ed in palco, ed euro 10 per il loggione.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400