Cerca

Serate al "Carman"

Quando dietro le vetrine dei negozi del rione iniziano ad apparire i "sidass", è segno che sta per arrivare la Festa dal Carman, la manifestazione in onore della Madonna del Carmine che ogni anno anima lo storico quartiere vigevanese durante la seconda se

05 Luglio 2012 - 16:15

Serate al "Carman"
Già da domenica 8 luglio sarà possibile giocare al banco di beneficenza, che resterà aperto durante tutto l'evento. Sabato 14 in via del Carmine saranno esposti antichi corredi, pizzi-trine e merletti ottocenteschi, mentre in via Riberia si potrà ammirare un allestimento scenografico di tavole imbandite. Alla sera, il cuoco Giuliano e i ragazzi dell'Istituto Clerici prepareranno una cena con piatti della tradizione alle ore 20 (è gradita la prenotazione ai numeri 0381.78230 o 0381.76534). Alle ore 21,30 ecco lo "Spettacolo sotto le stelle": il Centro sperimentale d'arte di Vigevano con la regia di Marzia Guardamagna propone "Sogno in una notte d'estate", seguito dalle sfilate "Moda d'altri tempi - dalla balera al dancing" con capi della collezione privata "La Camelia" di Maria Luisa Siviero, e "London Calling", che vedrà scendere in passerella abiti da discoteca a cura di Barbara Venturi, accompagnati da balli moderni. La giornata di domenica prevede un aperitivo sul sagrato delle chiesa al termine della messa delle ore 10,30, presieduta dall'Arcivescovo Vincenzo di Mauro, mentre il concerto della Banda Santa Cecilia è previsto alle ore 22 a chiusura della processione delle ore 20,45.
Lunedì 16 luglio alle ore 21 andrà in scena all'interno della chiesa il tradizionale concerto del gruppo musicale "Baroque Ensemble", seguito da una rinfrescante anguriata nel cortile della Chiesa. Per quanto riguarda le celebrazioni religiose, ricordiamo, tra le altre, il Triduo l'11, 12 e 13 luglio con la messa alle ore 9 in onore della Madonna e la celebrazione Mariana alle 21. Sabato 14 alle ore 18 è in calendario invece la messa festiva della vigilia, mentre domenica 15, oltre alla celebrazione di Monsignor di Mauro e alla processione con preghiera di lode e benedizione e affidamento alla Madonna del Carmelo, sono previsti anche il rito della benedizione e imposizione dello scapolare (ore 17,15) e la messa delle ore 18. Lunedì, festa liturgica della Madonna del Carmelo, sono previste le messe delle ore 9.00, 10.30 e delle 18.00 e la preghiera mariana con i vespri in programma alle ore 17,00.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400