parona
04 Ottobre 2019 - 16:57
La festa culminerà domenica con bancarelle e corpi bandistici tra le vie del paese.
L’Offella ne fa 51. Il dolce “vanto di Lomellina” si prepara alla consueta grande festa con un programma collaudato, che avrà il suo culmine domenica prossima. Una sagra che attira non solo per gli eventi, ma anche perché (e quando capita che il prodotto tipico venga fatto assaggiare gratis?) per tutto il pomeriggio di domenica i bambini sui carri allegorici itineranti per le vie del paese distribuiranno i biscotti ai visitatori. Inoltre i tre forni au- torizzati di Parona organizzeranno le proprie degustazioni. La festa è celebre anche per la Pasqualina, la bella del paese scelta per s lare durante tut- to il periodo delle celebrazioni nella carrozza insieme all’inossidabile Pinotu. Quest’ultimo è interpretato come sempre da Angelo Signorelli. La Pasquali- na quest’anno festeggia i cin- que decenni di vita: nella prima edizione della sagra del 1969 questa gura non era prevista. Tutti si interrogano sul nome della fanciulla che succederà ad Aurora Sema, miss Offella 2018. Si comincia sabato. Il La verrà dato alle 14,30 col nono trofeo “Ciclistica paronese”. In serata arriverà il momento che tutti a- spettano, l’arrivo della Pasqua- lina in sala consiliare, poco do- po le 21. Andrà incontro alla carrozza il corpo bandistico La Cavagliese. Subito dopo Il sindaco Marco Lorena consegnerà il San Siro d’oro, la benemerenza civica alla Pro Loco. Dopo le fotografiee e i discorsi di rito, ecco in piazza Nuova la serata danzante, a ingresso libero, con Annalisa D’Aiola e la sua orchestra. Sempre la piazza principale del paese sarà lo scenario, domenica già alle 9 del mattino, della mostra degli artisti, degli illustratori e dei pittori dell’asso- ciazione La Pipa, ma saranno tutte le strade di Parona a ospitare le bancarelle degli hobbisti lomellini con le loro creazioni artigianali. Dal pomeriggio anche i tre forni del paese autorizzati a creare lo squisito biscotto (a ricetta segreta, che la Pro Loco dà loro in concessione) offriranno degustazioni: alle 14,30 toccherà al forno “Le specialità” in strada Marziana, che per tre ore pro- porrà le offelle accompagnate a vini e altre tipicità, con anche dolci a sorpresa a base di Offelle. Alle 17 sarà il turno sia del forno Collivasone, che fa angolo proprio con piazzetta dell’Of- fella, sia del Forno Più di Bigi in piazza Signorelli. Il “pomeriggio da aba” inizierà alle 15: oltre alla s lata di Pasqualina e Pinotu ecco tanti corpi bandistici e il trucca bimbi per i piccoli. La domenica terminerà un’ora dopo in piazza Nuova con “Offelle per il Cielo”, un lancio verso l’alto di palloncini multicolori. Alle 21 nel teatro parrocchiale il con- certo dei “10’n Group” e il suo repertorio anni ’60 e ’70. Il gran finale sarà lunedì sera con Ivan Cattaneo, che aspetterà tutti in piazza Nuova. Presso l’oratorio sarà attivo il risto-sagra.
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su L'informatore