Sconfitta di misura per la Pallanuoto Vigevano nell''''''''importantissimo scontro diretto per la salvezza andato in scena sabato sera al Centro Sportivo Santa Maria. I liguri sono riusciti a prevalere per 7-6 grazie al parziale di 4-2 messo a segno nell''''''''ultimo decisivo periodo. Dopo un primo tempo in equilibrio (1-1), il Quinto arrivava a metà gara avanti di una rete (3-2), ma nel terzo periodo i ducali riuscivano a ribaltare la situazione grazie a un parziale di 2-0. La partita a questo punto sembrava indirizzarsi favorevolmente anche perchè rispetto al passato la difesa della squadra di Venturelli sembrava poter reggere bene agli attacchi degli avversari. Purtroppo, però, nonostante l''''''''ottimo rientro di Gallotti, autore di una doppietta, la ristrettezza dell''''''''organico vigevanese (si fanno sempre sentire le assenze di Bulgheroni e Ferracane) comportava un inevitabile calo alla distanza e al nuovo e definitivo sorpasso del Quinto. Nelle fila ducali, oltre al già segnalato Gallotti, sono andati a segno con una rete a testa Lupo, Di Martino, Trebeschi e, su rigore, Delas. Purtroppo questa nuova battuta d''''''''arresto fa tornare il Vigevano all''''''''ultimo posto della classifica sempre in compagnia del Brescia, sconfitto in casa dal Sori (4-7) che proprio grazie a questo successo abbandona l''''''''ultima, scomoda poltrona. Fa risultato anche l''''''''Arenzano che, a sorpresa, mette sotto la capolista Trieste (10-9) e dunque la situazione di classifica si complica ulteriormente per il settebello lomellino. La nona di campionato ha fatto registrare altri risultati sorprendenti come la sconfitta interna del Cagliari per mano del Chiavari (5-11) e quella del Torino in casa contro Bergamo (8-10). Ne approfitta il Plebiscito Padova che, aggiudicandosi lo scontro diretto con i bolognesi del President (7-5) agganciano il Trieste al vertice della classifica. Sabato prossimo altro match delicatissimo per il Vigevano: la trasferta di Sori potrà dire moltissimo, se non tutto, in chiave salvezza.