Cerca

Pallanuoto: il Vigevano è matematicamente in B

Sconfitta anche dal Chiavari (8-2), la squadra di Venturelli è retrocessa a tre giornate dalla fine

01 Maggio 2011 - 11:31

Ormai la lenta agonia del Vigevano è arrivata alla sua conclusione. Con la sconfitta, dodicesima consecutiva, rimediata contro il Chiavari (l'incontro casalingo è stato disputato a Cremona per l'indisponibilità della vasca del Centro Sportivo S. Maria), la squadra di Venturelli è infatti retrocessa in serie B quando alla conclusione del torneo mancano ancora tre giornate. Anche Brescia e Arenzano, penultime, sono infatti uscite sconfitte dai rispettivi incontri, ma continuano a vantare nei confronti dei ducali dieci punti di vantaggio, 16 contro 6, ormai matematicamente irrecuperabili. Un verdetto che, del resto, era ormai scontato e inevitabile visto l'andamento di questa sfortunata stagione.
Contro i liguri i vigevanesi hanno lottato con uno spirito encomiabile, l'intenzione era quella di sfruttare una delle ultime occasioni per interrompere la lunga striscia negativa di risultati. E nei primi due quarti l'impresa sembrava dovesse essere alla portata di Gallotti e compagni che dopo aver chiuso la prima frazione in parità (2-2) arrivavano a metà gara in vantaggio di una rete, 5-4. Purtroppo, però, come spesso è capitato nel corso della stagione, la squadra alla distanza ha accusato un calo fisico e mentale e nel terzo quarto è stata sovrastata dal Chiavari con un parziale di 4-1 cui il Vigevano non è riuscito a rispondere, anzi nell'ultima frazione i liguri hanno ulteriormente allungato la forbice. Nelle fila ducali 3 reti di Delas, 2 di Lupo e una a testa per Gallotti, Di Martino e Metalpa.
Nella parte alta della classifica sconfitta della capolista President a Torino (12-11), ma le inseguitrici non ne hanno saputo approfittare: il Trieste è stato infatti superato a Bergamo per 9-7, mentre il Plebiscito si è lasciato sorprendere in casa dal Sori (4-6). Dunque la lotta per agguantare i play-off è più che mai aperta con cinque formazioni (Trieste, Plebiscito, Torino, Cagliari e Quinto) in gioco per tre posti. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400