Hockey prato, salvezza difficile per la PiùUnica
Nel doppio turno di campionato i lomellini racimolano un solo punto in casa, frutto del pareggio (2-2) di sabato con i diretti rivali del Butterfly Roma, mentre questa mattina la capolista Bra passa a Castello d'Agogna con il minimo scarto (0-1).
Doppio turno di campionato con squadre in campo sabato pomeriggio e domenica mattina, per i lomellini due partite sul sintetico di Castello d'Agogna dove ormai il fattore campo però non funziona più. Si inizia sabato con il brutto pareggio, 2-2, della PiùUnica Bonomi nel confronto diretto con la Nicogen Butterfly Roma in quello che a tutti gli effetti, classifica alla mano, aveva il sapore di uno spareggio-salvezza. Ancora una volta la cronica difficoltà a concretizzare la buona mole di gioco prodotta va a penalizzare l'undici lomellino e il dato statistico che le due reti messe a segno dal team di Castello d'Agogna siano arrivate da corner corto purtroppo ne è la drammatica conferma. A passare per primi in vantaggio sono i capitolini dopo che la PiùUnica aveva fallito due buone occasioni, è una veloce ripartenza su una pallina banalmente persa a metà campo che consente a Palazzo Bloise di trafiggere Padovani in uscita. Poco dopo Gabriele Sozzi va a segno ma l'arbitro annulla fra l'incredulità generale, il pareggio vero arriva in chiusura con Murgia che realizza su corto. Nella ripresa a 10' dal termine Flores conquista un corto, solito schema e tiro vincente di Murgia che porta in vantaggio i lomellini. Vantaggio che resiste fino quasi allo scadere. siamo infatti nell'ultimo minuto quando l'arbitro concede il primo corner corto della partita alla Nicogen, la stoccata dello specialista Gamal non dà scampo al portiere lomellino e il pareggio è cosa fatta. Domenica mattina la sfida è proibitiva, contro quel Bra che ha totalizzato tutte vittorie, eppure la formazione lomellina riesce ad arginare e poi anche a mettere in difficoltà l'undici piemontese che alla fine ha la meglio solo grazie alla rete messa a segno in chiusura di primo tempo da Daniele Lanzano. Una prestazione, quella contro i braidesi, che stride parecchio con quella del pomeriggio precedente, quasi che contro una formazione tecnicamente ben organizzata l'undici di Castello d'Agogna riesca a esprimersi meglio che non contro formazioni più deboli. Alla fine di questa due giorni i lomellini portano solo un punto in classifica con la salvezza che ora dista tre punti, ma che alla fine del prossimo turno, sabato 14 aprile, diventeranno probabilmente sei: difficile pensare che i lomellini possano tornare da Suelli con un risultato favorevole, facile invece prevedere bottino pieno del Valverde sul fanalino di coda Bologna. Alla PiùUnica servono nove punti in queste restanti quattro partite per avere qualche possibilità di sopravvivenza in A1, ma soprattutto maggior concretezza in attacco.