Oltre 3000 spettatori hanno applaudito ieri pomeriggio le stelle della ginnastica artistica femminile di Italia e Germania che al palasport di Vigevano si sono contese l'ottava edizione del Memorial Andrea Massucchi organizzato dalla Costanza di Mortara.
La squadra italiana si è imposta con il punteggio di 222.800 contro i 215.350 conquistati dalle tedesche: un buon viatico in vista dei Mondiali di Anversa che iniziano il prossimo 30 settembre. Tutto azzurro anche il podio individuale, con Vanessa Ferrari sul gradino più alto in virtù di un ottimo 57.600. Un punteggio che, considerata la giuria neutrale, la proietta tra le outsider del prossimo all-around iridato. Nelle singole specialità la campionessa di Orzinuovi si aggiudica anche l'oro al volteggio e alla trave con il medesimo parziale, 14.50, e al corpo libero, dove ha eseguito di nuovo le sue storiche diagonali acrobatiche su un coinvolgente tango, con 14.40. Un po' meno bene l'altra atleta di punta, Carlotta Ferlito, che ha commesso qualche errore di troppo. Molto applaudita, al rientro in azzurro dopo l'operazione al ginocchio, Francesca Deagostini, gioiello della Costanza, che sotto la guida del suo tecnico, Paolo Pedrotti, ha iniziato il suo percorso per avvicinarsi alla miglior condizione. Pienamente soddisfatti della riuscita della manifestazione Vittorio e Renato Massucchi, rispettivamente presidenti della società La Costanza e dell'associazione Andrea Massucchi, il campione mortarese tragicamente scomparso nel 1997 cui è dedicato l'evento. Il successo di pubblico, in buona parte composto da giovanissime, fa capire che l'impianto di Vigevano può funzionare dinanzi a manifestazioni di livello assoluto. Molti spettatori, probabilmente la maggioranza, provenivano da fuori città e, ben presto al completo i parcheggi (che in situazioni del genere si confermano inadeguati), le auto hanno dovuto sostare lungo il ciglio della circonvallazione con il beneplacito dei vigili urbani.