Resta aggiornato
Cerca
16 Luglio 2014 - 16:35
Il programma della Freccia dei Vini, che si terrà nella giornata di domenica, prevede il ritrovo in Piazza Ducale attorno alle 9, quindi riunione tecnica alle 11 e trasferimento, dopo le 12, in corso Torino, all'altezza dell'Officina Meccanica Bazzigaluppi (civico 116), con partenza ufficiale alle 12.30. Qui sarà assegnato, attraverso tre traguardi volanti, il Gran Premio delle Calzature - 32o Trofeo Pina, Mario e Avv. Andrea Bazzigaluppi. Il circuito, complessivamente, misura 14,4 chilometri.
Seguirà, da corso Pavia, l'avanzamento
della carovana verso il capoluogo, con passaggio nel centro di Borgo
San Siro e nella circonvallazione di Garlasco e Gropello Cairoli.
Dopo 55,6 chilometri si giungerà sul ponte sul fiume Po, per
approdare in terra oltrepadana. Di fatto la gara vera e propria
inizierà in questa fase, con il primo Gran Premio della Montagna
previsto al chilometri 73 a Oliva Gessi. Gli altri gpm saranno a
Mornico Losana, Pietra De Giorgi, Canneto, Muro di Donelasco e Montù
Beccaria. Dopo 140 km sarà la volta di un circuito, da ripetere due
volte, tra Canneto Pavese, Castana e Montescano. Arrivo dopo 164,6 km
e una selezione che come sempre si preannuncia importante. Nonostante
la presenza di atleti e società tra le più interessanti. Le
iscrizioni si concluderanno sabato, allo stato attuale delle cose
sono circa 170 gli iscritti. Tra cui ovviamente la Viris Maserati
Sisal Matchpoint, storico sodalizio vigevanese vicino
all'organizzazione ma anche tra i team dilettantistico più
vincenti.
@ L'INFORMATORE - IEVVE SRL Emanuel Di Marco
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33