Il quintetto di Munini è costretto a rimontare dieci punti di ritardo nell'ultimo periodo: alla fine arriva l'ottava vittoria consecutiva (75-68) che permette di restare soli in vetta alla classifica.
Vista la classifica poteva apparire una gara "scontata", invece i milanesi hanno fatto tremare la ForEnergy e tutto il pubblico del PalaBasletta. In casi del genere si può pensare che i ducali abbiano preso un po' sotto gamba gli avversari, questo è vero solo in parte riguardo la difesa, ma bisogna però dare merito soprattutto alla prestazione della Social Osa. In ritardo 11-15 alla fine del primo quarto, Vigevano arriva comunque sul +6 al riposo lungo (35-29). Nel terzo quarto, però, la Social Osa mette a ferro e fuoco la metà campo ducale mitragliando da ogni posizione e con un parziale di 16-29 si porta al 30' sul 51-58. In avvio di ultima frazione il quintetto di Battaini arriva a toccare il +10 (54-64) e a questo punto la ForEnergy se la vede davvero brutta. Da quel momento, però, i gialloblù riescono a stringere maggiormente le maglie della difesa collezionando un parziale di 16-1 che consente di rimettere la testa avanti e di tenere sotto controllo le ultime battute del match.
ForEnergy Vigevano Orsenigo, Moretti, Pioltino, Quaroni 5, Kam 6, Cattaneo 27, Barbirato 20, Bassi, Zucca, Ceper 17, Marchese. All. Munini. Social Osa Milano Ardizzone 15, Colombo, Verrucchi 2, Rizzo 9, Zaccuri 7, Grimaldi 14, Zappa 1, Mantica 10, Manfredelli, Faggiani 3, Roselli 7. All. Battaini.