Resta aggiornato
Cerca
14 Aprile 2015 - 17:27
Sempre più vicino al traguardo. Luca Colli, l’alpinista estremo di Vigevano ha inanellato un altro record sulle strada della conquista, in salita veloce, delle vette più alte del mondo. Nei giorni scorsi, in appena 2 ore e 5 minuti, ha raggiunto la sommità del Monte Wilhelm, a quota 4.509 metri, in Papua Nuova Guinea. Fabio Corradelli, che era il suo compagno di avventura, è arrivato alla meta in due ore e mezza. «Le condizioni meteo ci hanno assistiti - commenta soddisfatto Colli - e non è stato un aiuto da poco, perché nelle tappe di avvicinamento abbiamo trovato copiose precipitazioni. La salita - aggiunge ancora l’alpinista estremo di Vigevano - non è stata tecnicamente difficile. Il successo ha trovato anche un enorme successo tra la popolazione locale dei Simbu: nessuno aveva mai tentato in precedenza la salita in velocità, che era ritenuta impossibile”. L’impresa è valsa a Colli i soprannomi di “The strong man “ e “The white warrior”. «La prima fase di questa spedizione si è conclusa - spiega ancora - Adesso devo mettere a punto la preparazione della seconda parte: tra novembre e dicembre tornerò dall'altra parte del mondo per tentare il record di salita sul Puncak Jaya, a quota 4.884 metri, in Indonesia e sul monte Aoraki-Cook in Nuova Zelanda. Sono due vette molto difficili: riuscire a scalarle in velocità mi consentirà davvero di entrare nella storia”.
@L’INFORMATORE
Umberto Zanichelli
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33