Resta aggiornato
Cerca
06 Dicembre 2015 - 14:58
L’evento, aperto questa mattina alle 10, proseguirà fino al pomeriggio di martedì, con l’affascinante intermezzo caratterizzato, lunedì alle 21, da un gran galà con campioni ed esibizioni speciali: il ricavato sarà devoluto alla Croce Azzurra Vigevanese e alla “Campagna Flores de Paz”, che in Colombia si occupa di sostenere e assistere le bambine vittime di abusi.
Il presidente nazionale della Lega Pattinaggio Uisp, Raffaele Nacarlo, nella conferenza stampa di presentazione ha voluto evidenziare la grande soddisfazione di vedere per la prima volta la Lombardia ospitare la Rassegna, sottolineando che, già dalla propria nascita, questo evento propone e vede coinvolte fino a tre generazioni componenti i gruppi in gara, dai nipotini ai nonni cinquantenni e sessantenni; una tradizione che fa di questa rassegna il fiore all’occhiello dell’attività nazionale Uisp per il pattinaggio a rotelle e che propone quest’anno più di 100 gruppi provenienti da 12 regioni, dalla Campania al Piemonte e al Friuli per un totale di 2200 pattinatori. Hanno quindi preso la parola il numero uno regionale, Donatella Luisoni, che ha spiegato la crescita del movimento a livello lombardo, e il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Ceffa: «Ringrazio per aver scelto Vigevano come sede di questa manifestazione - ha detto -, la quale ha vissuto un importante antipasto con i Regionali. Spero che questo evento possa porre le basi per rendere questa città un riferimento per il settore».
Per quanto concerne i biglietti, l’ingresso per la singola giornata costa 10 euro, l’abbonamento per le tre giornate 25. Accesso gratuito fino ai 4 anni di età, dai 4 ai 12 anni il costo è di 5 euro. E 5 euro costa, inoltre, il biglietto del galà benefico.
@ L'INFORMATORE
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33