Cerca

Tennis, Baldi manca d'un soffio la finale ad Andria

25 Novembre 2017 - 19:36

Tennis, Baldi manca d'un soffio la finale ad Andria

Emozionante sfida di semifinale nel Challanger di Andria. Filippo Baldi è andato a un soffio dalla vittoria contro il bielorusso Uladzimir Ignatik, 171 al mondo, che il prossimo anno sarà suo compagno di squadra a Selva Alta. A testimoniare l'incertezza dell'incontro basta dire che tutti e tre i set si sono risolti al tie-break e che fino agli ultimi due game del terzo entrambi i giocatori avevano sempre conservato il servizio. Sul filo del rasoio anche i tie-break. Nel primo Filippo subisce all'inizio un mini-break, ma riesce a recuperare e a imporsi per 9 a 7; nel secondo impatta sul 5 pari dopo essere stato sotto 5 a 3, ma poi deve arrendersi per 7 a 5. Nella terza e decisiva partita entrambi i giocatori tengono come sempre il servizio, poi sul 5 pari per la prima volta il vigevanese cede la battuta, sembra finita, ma Ignatik rende il "favore". Si va così al terzo tie-break dell'incontro; Filippo spreca la grande occasione quando, avanti 5 a 3, sbaglia una palla facile e il match gira definitivamente a favore del giocatore bielorusso. Resta un po' di amaro in bocca perchè nel finale il vigevanese ha commesso un paio di doppi falli sanguinosi e ha sbagliato qualche palla di troppo, soprattutto sotto rete, quando l'avversario sembrava accusare un certo calo fisico. Peccato, sarebbe bastato un pizzico di lucidità in più. Oltretutto la finale con il belga Heyman (351 Atp), che a sorpresa ha superato il bosniaco Basic (149 Atp e testa di serie numero 3 del torneo), sembrava decisamente alla portata considerando lo stato di forma del tennista ducale. Un Baldi che ha saputo emozionare anche il pubblico pugliese, che l'ha sostenuto a gran voce nonostante proprio ieri aveva eliminato il beniamino di casa Pellegrino. Resta ugualmente un grande torneo e la conferma di un giocatore ritrovato e in notevole crescita che concluderà la stagione con il suo best ranking, attestandosi attorno ai 370 al mondo (nel giro di un paio di mesi ha dimezzato la sua classifica) e con la prospettiva di migliorare ancora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400