Resta aggiornato
Cerca
una vera impresa
20 Novembre 2022 - 19:38
La festa della squadra di Selva Alta a salvezza raggiunta
Possiamo a ragione definirla un'impresa. Nell'ultima giornata del campionato di serie A1 Selva Alta ha superato nettamente lo Junior Perugia (5-1) e grazie alla contemporanea sconfitta del Tc Italia di Forte dei Marmi in Sud Tirolo contro il Rungg (4-2) ha conquistato il secondo posto del girone e quindi la matematica salvezza. Ricordando che giovedì scorso i toscani si erano imposti con lo stesso punteggio agli altoatesini nel match di recupero, la classifica finale del girone 4 è dunque la seguente: Rungg punti 10; Selva Alta e Tc Italia 8; Junior Perugia 7. A determinare il secondo posto della squadra vigevanese sono stati gli scontri diretti con Forte dei Marmi (una vittoria e un pareggio), visto che le due squadre hanno chiuso non solo a pari punti, ma anche con lo stesso numero di singoli incontri vinti (18). Per il secondo anno consecutivo il Rungg si qualifica così per i play-off, mentre Tc Italia e Junior Perugia disputeranno i play-out.
Davide Dadda, tra Giovanni Rossanigo e Alessio Masera, premiato con la Targa Mediolanum quale Mvp di giornata
E veniamo alla cronaca di questa intensa ed emozionante giornata. Le cose si mettono subito bene per Selva Alta che si aggiudica i primi due singolari. Un ottimo Napolitano regola 63 75 l'ostico tunisino Mansouri, mentre Filippo Baldi, nonostante i problemi al gomito, opposto a Militi Ribaldi recupera da un avvio difficile per imporsi 76 63. Nelle partite successive sia Hoang che Dadda, opposti rispettivamente a Passaro e Casucci, finiscono per perdere al tie-break il primo set dopo aver sprecato delle buone chances. Entrambi si rifanno però con gli interessi nel secondo: 61 per il francese, 62 per Davide. La partita tra i due numeri uno di giornata è davvero spettacolare e regala al pubblico colpi di gran classe. Nella partita decisiva Antoine ha per tre volte la possibilità di breccare l'avversario sul 4 pari, finisce invece che a vincere (64) è il 21enne perugino, reduce dalle Next Gen Finals. Gli umbri dimezzano così lo svantaggio e restano in corsa per la salvezza. Sull'altro campo, però, Dadda strappa subito il servizio all'avversario e fino all'ultimo mantiene la freddezza necessaria per condurre in porto la preziosissima vittoria (64).
Dadda e Baldi impegnati nel doppio decisivo
Chiusi i singolari sul 3 a 1, Selva Alta è a buon punto per aggiudicarsi il match ed evitare quando meno l'ultimo posto del girone, garantendosi così un accoppiamento più morbido nei play-out. Però la notizia che il Tc Italia sta perdendo in Sud Tirolo, alimenta la speranza. Selva può schierare infatti due doppi competitivi e, vincendoli entrambi, scavalcherebbe in classifica anche la compagine toscana. Detto e fatto. Hoang-Napolitano sono i primi a chiudere contro Mansouri-Militi Ribaldi (62 76), il punto decisivo lo portano poco dopo Baldi-Dadda, gli eroi di giornata, che al super tie break hanno ragione di Passaro-Natazzi (62 67 106). Una bella soddisfazione per il duo lomellino: Dadda su veloce si conferma un numero 4 di sicuro affidamento, mentre Filo, che ha disputato un grande doppio, aveva bisogno di queste vittorie per ritrovare un po' di fiducia dopo tanta sfortuna. Ancora una volta, l'aria di casa lo ha aiutato a ritrovarsi. Adesso con calma si tratterà di valutare cosa fare per il gomito, ma intanto anche per lui quella di oggi è stata una giornata finalmente felice.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33