Cerca

SUL MONTE ROSA

Sci alpinismo, l'azzurro paralimpico Davide Bendotti raggiunge il rifugio Capanna Margherita

Ad accompagnarlo e sostenerlo è stata l'associazione "Aldo Pollini" di Vigevano

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

11 Luglio 2023 - 17:43

Sci alpinismo, lo sciatore paralimpico Davide Bendotti raggiunge il rifugio Capanna Margherita e scende sciando

Davide Bendotti durante la sua impresa (foto Mauro Ujetto)

Ha vinto la sua sfida. Davide Bendotti, 29 anni, azzurro paralimpico di sci, è riuscito nell'impresa di salire al rifugio Capanna Margherita sul Monte Rosa, a quota 4.560 metri, scendendo poi con gli sci sul ghiacciaio sino al rifugio Città di Mantova. Ad accompagnarlo nel percorso, durato complessivamente due giorni, è stata l'associazione "Aldo Pollini" di Vigevano che opera nell'ambito di sport e disabilità ed un team guidato da Luca Colli, alpinista vigevanese di fama internazionale.

Matteo Pollini ( a sinistra) e Davide Bendotti al rifugio Capanna Margherita sul Monte Rosa

«E' andato tutto oltre ogni aspettativa - spiega Davide Bendotti, che nel 2011 ha perso la gamba sinistra a causa di un incidente stradale - Per me era tutto nuovo e non nascondo che avevo una certa preoccupazione per i possibili effetti dell'ascesa in quota. Invece non ho avuto nessun problema. Meno ancora scendere: la discesa sciando, durata una quarantina di minuti, è stata meravigliosa. Ovviamente è stata una enorme soddisfazione per me e per tutti quelli che mi hanno seguito in questa sfida».

Un altro momento della salita di Bendotti di questa mattina

Quello di Davide Bendotti è un messaggio di enorme valore: disabilità e sport sono un binomio vincente. «Credo che sia un valore importantissimo - spiega - ma con riferimento alla montagna in particolare, è fondamentale che ci si approcci con grande attenzione. Non vorrei che qualcuno pensasse: se l'ha fatto lui con una sola gamba, può farlo chiunque. E' così, ma è necessaria una adeguata preparazione: io sono un atleta professionista, mi alleno tutti i giorni. Chi affronta sfide come queste deve essere consapevole di essere preparato ed attrezzato al meglio». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400