Resta aggiornato
Cerca
finale thrilling
22 Ottobre 2023 - 18:59
Foto di gruppo per Selva Alta al termine del vittorioso incontro con il Tc Pistoia
Un finale thrilling premia Selva Alta che si aggiudica entrambi i doppi al super tie-break conquistando così una importantissima vittoria contro il Tc Pistoia (4-2), successo che mantiene i ducali in testa alla classifica insieme al Vela Messina, vittorioso a Roma contro il Parioli per 5-1.
Rimandato ancora l'esordio di Mattia Bellucci, stavolta presente a Vigevano, ma nella sola veste di spettatore (il bustocco, cancellatosi dal Challenger di Brest, non è potuto scendere in campo per una questione regolamentare), Selva Alta si è ancora affidata a Napolitano insieme a Hoang. Il francese impiegava poco tempo per incamerare il primo punto superando con un doppio 63 Niccolò Baroni e il confronto poteva mettersi davvero in discesa per i ducali. Sull'altro campo, infatti, Filippo Baldi, opposto allo slovacco Horansky, si riprendeva da una pessima partenza (06 61), ma poi nel terzo set prima si faceva riprendere dall'avversario dopo aver strappato il servizio e poi perdeva il tie-break nonostante fosse stato avanti per 53. Gli altri due singolari non avevano storia, con il successo di Napolitano su Leonardo Rossi (62 62) e di Lorenzo Vatteroni su Lorenzo Conti (63 60).
Filippo Baldi e Stefano Napolitano, di nuovo insieme nel doppio
Sul punteggio di due pari, l'esito del match era ancora una volta rimandato ai doppi del pomeriggio, con Selva Alta che giocava la carta di Davide Dadda, non ancora al meglio dopo l'infortunio alla caviglia, schierato insieme a Hoang, mentre Napolitano-Baldi ricostituivano una coppia assai affidabile sin da quando i due erano ragazzi. Ma Pistoia, che non possiede in formazione punte di grande livello, si confermava però squadra ostica da battere, soprattutto nei doppi. La partita di Napolitano-Baldi contro Vatteroni-Virgili sembrava scorrere via velocemente: vinto il primo set per 62, i selvini si trovavano a condurre anche nel secondo, ma poi Filippo si lasciava sfuggire un servizio e i toscani pareggiavano i conti. La partita si decideva così al super tie-break. Per due volte Napolitano-Baldi si portavano avanti di un mini break, i toscani rimontavano ed erano loro ad avere la prima palla per chiudere, ma il giudice di sedia la chiamava fuori e così Selva con tre punti di fila andava a vincere per 12 a 10. Andamento analogo sull'altro campo dove Hoang-Dadda, opposti a Rossi-Horansky, sciupavano sul 53 una clamorosa occasione per chiudere il primo set, ma poi rimediavano nel tie-break lasciando gli avversari a un solo punto. I toscani si aggiudicavano però la seconda partita (64) e anche qui il verdetto era rimandato al super tie-break. Il prolungamento era una sequenza di emozioni con vantaggi alterni fino al punto decisivo in risposta di Davide Dadda che chiudeva 107 confermandosi una volta di più uomo squadra.
A fine andata Selva Alta e Vela Messina guidano pertanto la classifica del girone 2 con 7 punti, il Tc Pistoia si trova staccato a 3, mentre il Parioli è ancora fermo al palo. I ducali hanno finora sfruttato il calendario che li ha visti sempre impegnati in casa, ma adesso dovranno cercare di conquistare i punti decisivi in trasferta a partire da domenica prossima a Roma.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33