Resta aggiornato
Cerca
prima giornata
06 Ottobre 2024 - 17:13
La formazione di Selva Alta (foto Giacomo Motta)
Un pareggio per Selva Alta all'esordio casalingo nel campionato di tennis di serie A1 contro i neopromossi romani dell'Eur Sporting Club. Alla fine un risultato che può essere ben accetto dalla compagine ducale considerando le assenze che questa settimana hanno condizionato l'allestimento della squadra. A parte Davide Dadda, che già si sapeva non sarebbe stato presente in quanto testimone di nozze al matrimonio della sorella, Mattia Bellucci, approdato al secondo turno del Master 1000 di Shanghai dove è stato poi sconfitto da Alexander Zverev, non ha potuto rientrare in tempo in Italia e altrettanto dicasi per Filippo Baldi, anche lui in Cina in qualità di coach di Fabio Fognini. Probabilmente sarebbe bastata la presenza di uno di questi tre per raggiungere il successo, ma è noto quanto il campionato a squadre sia condizionato dallo svolgimento dei tornei Atp, soprattutto in questa parte iniziale quando i giocatori più forti sono impegnati nella tournée asiatica. Problemi cui devono far buon viso a cattiva sorte un po' tutte le squadre.
Venendo all'incontro, nei singolari del mattino Julian Ocleppo e il ceco Dalibor Svrcina hanno bagnato con una vittoria il loro esordio con la maglia di Selva Alta. Il 27enne piemontese, reduce da diversi infortuni che ne hanno frenato la carriera, ha superato in tre set Lorenzo Giustino. La prima partita andava al napoletano che nel tie-break annullava all'avversario tre set point, ma Ocleppo era bravo a non disunirsi, dominava il secondo set (61) e nel terzo incamerava il primo punto per Selva (64). Il giovane ceco, 22 anni appena compiuti, se la vedeva invece con il tunisino Aziz Dougaz. A inizio match Svrcina si portava subito sul doppio break che l'avversario riusciva però ad annullare, ma un altro break consegnava al ceco il primo set (64), spianandogli così la strada verso il successo, visto che nel secondo Dougaz non sapeva opporre troppa resistenza (62). Pur sconfitti, bella prova di Lorenzo Comino e Lorenzo Conti che sul secondo campo hanno saputo opporre, da sfavoriti, una bella resistenza rispettivamente a Massimo Giunta (75 75) e Niccolò Ciavarella (63 76).
Julian Ocleppo in azione (foto Giacomo Motta)
Sul punteggio di 2-2 si è andati quindi ai doppi del pomeriggio e mentre i romani hanno optato per “smezzare” le formazioni, Selva Alta ha deciso di schierare la coppia sulla carta più forte composta da Ocleppo-Svrcina con il preciso intento di non rischiare e puntare al pareggio. Non è stata tuttavia una passeggiata per la coppia selvina in quanto Giustino e Giunta hanno opposto una strenua resistenza. Nel primo set Ocleppo-Svrcina solo nel finale sono riusciti a recuperare, imponendosi poi al tie-break per 72; anche il secondo set è stato inizialmente molto combattuto, ma poi la coppia ducale è riuscita a chiuderlo sul 63. Molto veloce invece l'andamento dell'altro doppio con Dougaz-Ciavarella che hanno lasciato solo quattro giochi a Comino-Conti (63 61).
3-3 quindi il risultato finale tra Selva Alta ed Eur Roma, mentre nell'altro incontro del girone 1 il Park Tennis Genova ha rifilato un cappotto (6-0) all'St Bassano. Domenica prossima, 13 ottobre, i ducali saranno proprio impegnati sul campo della neopromossa compagine veneta.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33