Cerca

terza giornata

Tennis, serie A1: Selva Alta subisce un "cappotto" per mano del Park Genova (0-6)

Pesano le assenze di Bellucci, Svrcina e Ocleppo. L'Eur non va oltre il 3-3 con il Bassano: in ottica secondo posto fondamentale la trasferta di domenica prossima a Roma

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

20 Ottobre 2024 - 16:57

Tennis, serie A1: Selva Alta subisce un "cappotto" per mano del Park Genova (0-6)

Antoine Hoang e Filippo Baldi hanno sfiorato il punto della bandiera nel doppio

Troppo bravi Bellucci e Svrcina arrivati in fondo al Challenger di Olbia, addirittura pessime per tutta la settimana le condizioni meteo in Sardegna che hanno costretto gli organizzatori a fare i salti mortali per portare a termine il torneo. E' così, nella terza giornata del campionato a squadre di tennis di serie A1, a patirne le conseguenze è stata Selva Alta che, dovendo rinunciare all'apporto dei due menzionati giocatori (oltre alla prevista assenza di Julian Ocleppo, partito alla volta di Taipei), sui campi di via Chitola ha subito un “cappotto” (0-6) per mano del già forte Park Tennis Genova.

Se il bustocco e il ceco fossero stati presenti Selva avrebbe potuto puntare almeno a un pareggio, invece in queste condizioni il destino della partita appariva segnato, troppo evidente il miss-match. Non è bastato richiamare il francese Antoine Hoang (che in passato a Vigevano non aveva mai tradito le attese e anche stavolta ha dato il massimo pur essendo precipitato attorno al 600esimo posto della classifica Atp) e neanche il ritorno di Filippo Baldi dalla tournèe asiatica al seguito di Fabio Fognini. Due singolari si sono conclusi in meno di un'ora con i successi di Matteo Viola (2.1) su Davide Dadda (2.4) per 62 60 e di Filip Horransky (2.2) su Lorenzo Comino (2.4) con un doppio 61. Un po' più lottato il match tra Luigi Sorrentino (2.2) e Lorenzo Conti (2.4) conclusosi 63 64, mentre Hoang ha fatto tutto il possibile contro un inspiratissimo Gianluca Mager arrendendosi alla fine con il punteggio di 64 76. Nei doppi niente da fare anche per Dadda-Conti, superati da Horansky-Ceppellini per 64 64. Le ultime speranze di cogliere almeno il punto della bandiera erano pertanto affidate a Hoang-Baldi opposti a Mager-Sorrentino, ma i due selvini dopo aver vinto il primo set al tie-break, hanno ceduto il secondo per 63 e perso a 8 il super tie-break.

Con questo risultato sembrano svanire le possibilità di Selva Alta di ambire al primo posto del girone e di conseguenza ai play-off; si dovrà pertanto puntare al secondo che garantisce la salvezza diretta. A tal proposito diventa fondamentale la trasferta di sabato prossimo a Roma contro l'Eur che a sorpresa quest'oggi non è andato oltre il pari casalingo con il Bassano salvando in parte la domenica dei vigevanesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400