Cerca

questo pomeriggio

Hockey prato, Elite: la Cgr perde a Reggio Emilia (4-1) ed è retrocessa

Lomellini propositivi, ma ancora poco incisivi in attacco. Si conclude così una stagione con troppe ombre e poche luci

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

14 Giugno 2025 - 21:03

Hockey prato, Elite: la Cgr perde a Reggio Emilia (4-1) ed è retrocessa

Una fase della sfida di Reggio Emilia

Dopo appena un anno la Cgr Bonomi lascia di nuovo la serie Elite di hockey prato al termine di una stagione con troppe ombre e pochi acuti. Decisiva per la retrocessione dei lomellini lo scontro diretto di questo pomeriggio a Reggio Emilia, una sfida rovente sotto ogni punto di vista che si è conclusa con il successo del Città del Tricolore per 4-1. Aldilà del punteggio, la sfida è rimasta aperta fino a otto minuti dal termine quando un rigore molto contestato ha tagliato definitivamente le gambe alla squadra di mister Polledri.

Nonostante le difficoltà buono l'approccio alla gara del team lomellino, ma i padroni di casa sono stati bravi a sfruttare le occasioni nei primi due quarti: la prima rete arriva su un flick alto mal letto dalla retroguardia della Bonomi e finalizzato da Caruso, la seconda su corner corto. La Cgr risponde con una gestione palla più ordinata e diverse azioni pericolose, ma trova sulla sua strada un portiere in stato di grazia.

La ripresa sembra aprire nuovi spiragli: rigore per la Bonomi e trasformazione perfetta di Ursone. Ma la gioia dura poco. Proprio nell’azione del penalty, il giocatore argentino si infortuna al ginocchio ed è costretto a lasciare il campo. La Bonomi resta più propositiva, ma imprecisa sotto porta. L’episodio chiave arriva come detto a 8’ dalla fine: rigore per Reggio Emilia assegnato da Vulturescu tra le proteste ospiti, Corradini realizza con freddezza il 3-1 che spezza definitivamente l’equilibrio. Polledri tenta il tutto per tutto togliendo il portiere, ma il contropiede reggiano è letale: 4-1 e fischio finale.

A fine gara, il direttore generale William Grivel ha analizzato con lucidità la situazione: “Siamo ovviamente amareggiati e delusi dal risultato finale, ma anche consapevoli dei nostri limiti attuali. Già da domani inizieremo a pianificare il futuro, valutando la disponibilità dei ragazzi per la prossima stagione e da lì definiremo i nostri obiettivi. Nel dilettantismo bisogna sempre considerare le dinamiche lavorative e familiari degli atleti: se ci sarà un gruppo motivato e disponibile, potremo ripartire con grandi ambizioni. Ringrazio tutto il gruppo per l’impegno profuso, e un grazie speciale a coach Polledri, che non ha mai smesso di crederci e motivare il gruppo, così come al preparatore atletico Lele Daglio”.

Risultati e classifica da Hockey Italiano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400