Cerca

si parte il 5 ottobre

Tennis, serie A1: girone alla portata per Selva Alta, ma il calendario è ostico

Esordio in casa contro i toscani del Tc Italia, poi tre trasferte di fila, le prime due contro le neopromosse Comunali Vicenza e Ct Zavaglia Ravenna

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

05 Settembre 2025 - 11:25

Tennis, serie A1: girone alla portata per Selva Alta, ma il calendario è ostico

Julian Ocleppo e Lorenzo Beraldo in un incontro di doppio della passata stagione

La Fitp ha finalmente comunicato la composizione dei gironi e il calendario del campionato a squadre di serie A1 che scatterà domenica 5 ottobre. Per un verso a Selva Alta non è andata male visto che, inserita nel gruppo 4, se la dovrà vedere con due compagini neopromosse, il Ct Zavaglia di Ravenna e il Tennis Comunali Vicenza, e gli ormai tradizionali rivali del Tc Italia di Forte dei Marmi. Sulla carta i vigevanesi hanno i mezzi per giocarsela anche per il primo posto che vale la disputa dei play-off. C'è però l'incognita di un calendario alquanto insidioso. Dopo l'esordio casalingo contro i toscani, i ducali dovranno infatti affrontare tre trasferte consecutive, oltretutto tutte le avversarie disputano gli incontri casalinghi su terra rossa, mentre la maggioranza dei tennisti di Selva Alta preferiscono il veloce.

In questi giorni il dirigente Alessio Masera contatterà tutti i giocatori per capire la loro disponibilità. Agli Us Open il circolo cittadino era il più rappresentato tra le squadre di serie A1: ben quattro infatti i giocatori presenti nel tabellone principale, il francese Muller, Mattia Bellucci, il ceco Kopriva e il danese Moller, mentre tre non hanno superato le qualificazioni, l'altro ceco Svrcina, l'altro danese Holmgren e l'italoargentino Trungelliti. E se da un lato questo è un motivo d'orgoglio, dall'altro è anche vero che più i giocatori salgono nella classifica Atp, più è difficile averli a disposizione per il campionato nazionale. Al momento Selva Alta ha quattro partite garantite da Julian Ocleppo e due da Trungelliti, si tratta adesso di capire quante ne potranno disputare Bellucci e gli stranieri, tenendo sempre conto che per essere impiegati per eventuali play-off e play-out è indispensabile timbrare almeno due presenze nel girone di qualificazione. Gli spot di numero 3 e 4 saranno invece occupati dal classe 2006 Lorenzo Beraldo e da Filippo Baldi, con Davide Dadda sempre pronto a dare il suo prezioso contributo sia in singolo che in doppio.

La formula del campionato non è cambiata rispetto agli ultimi anni: come già accennato, la prima classificata di ciascuno dei quattro gironi si qualificherà per le semifinali play-off (16-23 novembre), mentre la finale avrà luogo dal 6 all'8 dicembre in campo neutro; la seconda classificata otterrà la salvezza diretta, mentre terze e quarte disputeranno i play-out che determineranno le quattro squadre retrocesse in A2 (23-30 novembre).

Vediamo dunque il calendario completo della compagine vigevanese: 5/10 Selva Alta-Tc Italia; 12/10 Comunali Vicenza-Selva Alta; 19/10 Ct Zavaglia-Selva Alta; 26/10 Tc Italia-Selva Alta; 2/11 Selva Alta-Comunali Vicenza; 9/11 Selva Alta-Ct Zavaglia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400