Cerca

nell'esordio casalingo

Tennis, serie A1: Selva Alta parte bene, superato il Tc Italia (4-2)

Trungelliti e Ocleppo vincono in singolare e nel doppio, il quarto punto porta la firma di Beraldo. Domenica prossima trasferta a Vicenza

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

05 Ottobre 2025 - 20:16

Tennis, serie A1: Selva Alta parte bene, superato il Tc Italia (4-2)

La formazione di Selva Alta schierata quest'oggi contro il Tc Italia di Forte dei Marmi

Inizia con il piede giusto la nuova avventura di Selva Alta nel campionato a squadre di serie A1. All'esordio casalingo, davanti ad un numeroso pubblico, la campagine vigevanese si è infatti imposta per 4-2 al Tennis Club Italia di Forte dei Marmi. Nella veste di trascinatori l'italoargentino Marco Trungelliti, all'esordio in maglia ducale, e Julian Ocleppo i quali hanno prima vinto i loro singolari e poi conquistato nel doppio il punto decisivo, ma fondamentale anche il successo ottenuto dal giovane Lorenzo Beraldo, un elemento sempre più importante per Selva Alta. Ad onor di cronaca, va detto che i toscani si sono presentati a Vigevano senza alcuni giocatori importanti come Travaglia, Carboni e Trusendi.

Positivo esordio con la maglia di Selva Alta per l'italoargentino Marco Trungelliti (foto Giacomo Motta)

Si comincia con Julian Ocleppo impegnato sul campo principale contro il 2.3 Daniele Rapagnetta. La partita è lottata, tanto che nel primo set il piemontese riesce a breccare l'avversario soltanto alla fine (75), mentre nel secondo si vede costretto a recuperare un break di svantaggio per poi dare a Selva il primo importante punto della giornata (6-4). Poco dopo chiude anche Lorenzo Beraldo che sull'altro campo ha la meglio in tre set sul pari classifica (2.3) Giulio Perego. Il faentino inizia subito con un break che lo porta ad aggiudicarsi il primo set (64), nel secondo è però il giocatore del Tc Italia a strappare il servizio ed a chiudere 63; nel terzo e decisivo set bella reazione di Beraldo che scappa sul 31 per poi conservare fino alla fine il prezioso vantaggio (63).

Julian Ocleppo in azione contro Daniele Rapagnetta (foto Giacomo Motta)

Tocca quindi a Marco Trungelliti esordire con la maglia di Selva Alta dopo che nel 2019 era stato avversario dei ducali nella finale scudetto vinta contro il Vela Messina. Opposto al 2.2 Marco Furlanetto, Trungelliti ha bisogno di qualche game per adattarsi alla superficie veloce, lui che fino all'altro ieri era impegnato sulla terra rossa al Challenger di Braga: alla distanza viene comunque fuori la differenza di valori con l'italoargentino che si impone senza eccessivi problemi per 61 63. Sul punteggio di 3-0, i fedelissimi disposti a rinunciare o a posticipare il pranzo possono concentrarsi sull'ultimo singolare dove Davide Dadda non ci sta a rivestire i panni della “vittima sacrificale” opposto al ceco Lukas Rosol, oggi 40enne, ma che una decina d'anni fa è stato anche 26 al mondo. Rosol chiude in fretta il primo set (63), ma Dadda sale di livello, opera il break nel secondo, si fa riprendere, ma poi riesce a spuntarla al tie-break per 8 punti a 6. Nel set decisivo il ceco fa valere la sua esperienza, scappa sul 30 e poi chiude 63 conquistando il punto che tiene in partita i toscani in vista dei doppi del pomeriggio.

Fondamentale il punto conquistato da Lorenzo Beraldo (foto Giacomo Motta)

E infatti il Tc Italia ce l'ha messa tutta per vendere cara la pelle. Alla fine però Rosol-Rapagnetta hanno dovuto alzare bandiera bianca contro Trungelliti-Ocleppo, usciti vincitori per 63 64, mentre Baldi-Dadda hanno solo sfiorato il quinto punto opposti a Furlanetto-Perego. Dopo un inizio a rilento (26), il duo di Selva Alta ha reagito aggiudicandosi il tie-break del secondo set, ma poi nel super tiebreak la coppia toscana è riuscita a spuntarla per 10 punti a 7.

Nell'altro incontro del girone i ravennati del Ct Zavaglia si sono imposti per 4-2 nella sfida tra matricole sul Tennis Comunali Vicenza. Domenica prossima Selva Alta sarà impegnata, nella prima delle tre trasferte consecutive, sui campi in terra battuta della compagine veneta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400