Resta aggiornato
Cerca
seconda giornata
12 Ottobre 2025 - 20:14
Il clan vigevanese festeggia lo scampato pericolo: questo pareggio vale una vittoria
Mezza impresa della squadra di serie A1 di Selva Alta che a Vicenza salva una partita che sembrava ormai irrimediabilmente compromessa. Sotto 3-1 al termine dei quattro singolari, i vigevanesi riescono a vincere entrambi i doppi al super tie-break conquistando un pareggio che potrebbe essere di vitale importanza al termine della stagione. Intanto, in virtù anche del successo del Tc Italia sul Tc Zavaglia (4-2), dopo due giornate la compagine ducale guida la classifica del girone con 4 punti, Tc Italia e Zavaglia ne hanno 3, Comunali Vicenza 1.
La partita inizia nel migliore dei modi per Selva Alta grazie a Julian Ocleppo che si conferma una sicurezza conquistando il primo punto ai danni di Andrea Picchione (2.1). Nel tie-break di un combattutissimo primo set il piemontese riesce a recuperare da una situazione di svantaggio, ma poi nella seconda partita va subito sotto (62); reazione da campione di Ocleppo che nel set decisivo brecca l'avversario al terzo gioco, immediata reazione di Picchione, ma nel finale Julian mette a segno la zampata decisiva (64). Sull'altro campo Lorenzo Beraldo, impegnato contro Gabriele Bosio (2-2), ha più volte l'occasione per conquistare quel secondo punto che nell'economia dell'incontro sarebbe stato fondamentale. Nel primo set il faentino coglie il break decisivo nell'ottavo gioco chiudendo poi 63. Nella seconda partita strappa il servizio all'avversario (43), ma poi Bosio infila tre giochi di fila e anche questa partita si trascina al terzo. Qui Beraldo strappa subito il servizio, ma ancora una volta non sfrutta l'occasione subendo la reazione del giocatore di casa che chiude 63. Va quindi in scena l'attesa partita tra due top ten: da una parte il bosniaco Damir Dzumhur (68 Atp), dall'altra il ceco Dalibor Svrcina (88 Atp). Anche qui il portacolori di Selva illude portandosi sul 42, ma poi Dzumhur infila quattro giochi consecutivi facendo suo il primo parziale (64). Nel secondo set il bosniaco vola addirittura sul 40, Svrcina prova a reagire, ma deve arrendersi 62. Va detto che il giocatore di Vicenza è rientrato qualche giorno prima dalla trasferta asiatica e probabilmente ha avuto modo di recuperare più facilmente dalla stanchezza del viaggio. Come quarto singolarista viene scelto Filippo Baldi, preferito a Dadda anche per il fatto che a Vicenza si gioca sulla terra rossa. Filo lotta nel primo set recuperando per due volte un break di vantaggio a Battiston, ma alla fine deve arrendersi 75, mentre il secondo è nettamente appannaggio del tennista veneto (62).
Come già altre volte in passato, Selva deve quindi aggrapparsi ai doppi, da sempre un punto di forza della compagine cittadina. Nel sorteggio Ocleppo-Conti incrociano Dzumhur-Picchione, mentre Baldi-Svrcina se la vedono con Battiston-Bosio. I primi perdono 63 il primo set, ma poi dominano il secondo 61; situazione inversa sull'altro campo dove i ducali subiscono la rimonta degli avversari (64 36). Quasi in simultanea si arriva così a giocarsi i due super tie-break dove la forza di resilienza e il sangue freddo finiscono per premiare le coppie di Selva Alta che curiosamente riescono ad avere la meglio con l'identico punteggio di 11 a 9.
Domenica prossima Selva Alta sarà di nuovo impegnata in trasferta, a Ravenna contro il Ct Zavaglia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33