Cerca

quinta giornata

Tennis, serie A1: Selva Alta fa 3-3 con Vicenza e ottiene il pass per i play-off

Sofferto pareggio della compagine ducale che alla fine strappa il punto che ancora mancava per la matematica qualificazione

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

02 Novembre 2025 - 18:41

Tennis, serie A1: Selva Alta fa 3-3 con Vicenza e ottiene il pass per i play-off

Filippo Baldi e Julian Ocleppo hanno conquistato il punto che mancava a Selva Alta per raggiungere i play-off (foto Giacomo Motta)

C'è stato da lottare fino all'ultimo contro il Comunali Vicenza, ma alla fine Selva Alta grazie al doppio Ocleppo-Baldi ha pareggiato 3-3 con la formazione veneta e conquistato il punto che mancava per ottenere la qualificazione ai play-off. E' la seconda volta nella storia che succede, la prima accadde nel 2019 e in quell'occasione i vigevanesi arrivarono a conquistare lo scudetto. Quando manca una sola giornata alla fine della fase a gironi, si conoscono già tutti i nomi delle prime classificate. In semifinale Selva Alta avrà per avversaria una fra Match Ball Firenze, Santa Margherita Ligure e Massa Lombarda che hanno vinto i rispettivi gironi.

Dicevamo di una gara sofferta, anche se al termine dei singolari, sul punteggio di 2-2, la situazione sembrava abbastanza in controllo. Come previsto tra i vicentini mancava il mattatore dell'andata, ovvero il bosniaco Dzumhur, impegnato al 250 di Atene, mentre i ducali, viste le assenze di Trungelliti e Svrcina, hanno chiamato per la prima volta quest'anno il francese Antoine Hoang. Anche questa volta Julian Ocleppo non ha tradito le attese superando in un'ora e un quarto Gabriele Bosio (75 62). Sull'altro campo Lorenzo Beraldo impegna a fondo Alessandro Battiston nel primo set che cede solo al tie-break, ma poi il giocatore veneto ha vita più facile nella seconda partita (63). Hoang è sempre stato una sicurezza per Selva Alta tutte le volte che è stato chiamato in causa, non solo nell'anno dello scudetto. Ma nell'ultimo periodo il francese non sta disputando tornei e sin da subito, opposto ad Andrea Picchione, lo si vede un po' arrugginito: perde il primo set 63, con orgoglio riesce a strappare il secondo al tie-break, ma poi cede di schianto nel terzo (60). A riequilibrare la situazione ci pensa Filippo Baldi che in poco più di un'ora liquida Giovanni Peruffo con un doppio 62.

A questo punto, considerando la forza dei doppi fin qui dimostrata, tutti pensano che come minimo il pareggio sia ormai in tasca per Selva Alta, invece le cose si complicano. Berando-Hoang perdono 75 61 da Battiston-Picchione, ovvero la coppia forte di Vicenza, ma l'imprevisto è che Baldi-Ocleppo faticano molto più del previsto contro Bosio-Peruffo che avevano entrambi sconfitto in singolo. Il duo di Selva va sotto nel punteggio e riesce a "sfangare" il primo set solo al tie-break, anche nel secondo deve rincorrere, ma stavolta i veneti riescono a imporsi per 64; tutto rimandato quindi al super tie-break che viaggia in equilibrio fino sul 6 pari, quando i ducali riescono ad operare l'allungo decisivo.

Domenica prossima gara ininfluente per la classifica di Selva Alta che chiuderà il girone giocando ancora davanti al suo pubblico contro il Ct Zavaglia di Ravenna, oggi travolto in casa dal Tc Italia per 5-1 e ormai virtualmente condannato ai play-out. Sarà però importante vedere se della partita farà parte Dalibor Svrcina. Finora il giocatore ceco ha disputato un solo incontro e per poter prendere parte ai play-off necessita di un altro gettone di presenza; è fin troppo ovvio che sarebbe importante averlo come valida alternativa ad Ocleppo e Trungelliti per le due semifinali del 16 e 23 novembre (ed eventualmente per la finale di Torino del 6-8 dicembre).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400