Cerca

svelati i protagonisti

Tennis: un poker d'assi per il 2° Memorial Leonardo Baldi

Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori e Fabio Fognini hanno aderito all'evento benefico organizzato da Filippo Baldi e dalla sua famiglia presso il PalaElachem di Vigevano il 22 dicembre

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

05 Novembre 2025 - 17:47

Tennis: un poker d'assi per il 2° Memorial Leonardo Baldi

Da sinistra Filippo Baldi, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Andrea Vavassori

Un poker di campioni per il 2° Memorial Leonardo Baldi in programma lunedì 22 dicembre al PalaElechem. Con Filippo Baldi, organizzatore dell'evento, insieme a mamma Rosaria e alla sorella Martina e all'agenzia Mef Tennis Events, gli altri partecipanti al doppio d'esibizione sono stati “svelati” uno ad uno in questi giorni sui canali social. Il primo ad essere presentato è stato Andrea Vavassori, seguito da Lorenzo Sonego e Fabio Fognini.


Andrea Vavassori è uno dei più grandi doppisti a livello internazionale, sia in coppia con Simone Bolelli che nel misto insieme a Sara Errani con cui ha conquistato tre titoli slam. A breve il torinese classe 1995 darà il suo apporto alla nazionale azzurra impegnata a Bologna nelle finali di Coppa Davis, titolo che Vavassori ha già vinto l'anno scorso.


Anche Lorenzo Sonego è di Torino ed ha 30 anni come Vavassori. Da sei anni è stabilmente nella top 100 della classifica mondiale: il suo best ranking è stato il 21° posto ottenuto nel 2021, mentre attualmente occupa la posizione numero 42. In carriera ha vinto finora sei titoli Atp, quattro di singolare e due di doppio, oltre alla Coppa Davis nel 2023.


Al Memorial Leonardo Baldi non poteva poi mancare Fabio Fognini, già protagonista due anni fa della prima edizione. E' un grande amico di Filippo, che lo ha seguito come coach nell'ultima parte di carriera, fino a quando il 38enne campione di Arma di Taggia ha annunciato a Wimbledon il ritiro. Dotato di un talento infinito, limitato solo dal suo carattere un po' bizzoso, Fabio è stato per oltre un decennio il trascinatore del tennis italiano prima del “boom” di questi anni. Nove i titoli di singolare, fra cui spicca il Master 1000 di Montecarlo che lo ha portato nel 2019 a entrare nella top ten (9°), oltre a otto di doppio.

Filippo Baldi, ovviamente, non ha bisogno di presentazioni. Vigevanese, classe 1996, è stato una grande promessa del tennis italiano. A livello giovanile ha vinto moltissimo, contribuendo fra l'altro al successo della Coppa Davis Junior nel 2012. Passato professionista, ha occupato come best ranking il 144° posto della classifica Atp. Purtroppo la fortuna non è stata dalla sua parte proprio quando sembrava in "rampa di lancio": prima la scomparsa del papà Leonardo, poi una serie d'infortuni alla spalla e al gomito l'hanno costretto a un prematuro ritiro. Da qualche tempo ha intrapreso l'attività di coach e di opinionista televisivo, continuando a giocare nel campionato a squadre di serie A1 con la squadra di Selva Alta con cui nel 2019 ha conquistato il titolo tricolore. 

Questi dunque i partecipanti del secondo Memorial Leonardo Baldi, ma attenzione perchè le novità non finiscono qui. A precedere l'incontro di doppio ci sarà infatti l'esibizione musicale di un'artista il cui nome resta per il momento ancora top secret. In attesa della presentazione ufficiale dell'evento attraverso una conferenza stampa che si terrà in Comune, a breve aprirà la prevendita dei biglietti sul sito Ticketmaster. Già nel 2023 la partecipazione fu numerosa (circa duemila presenze), ma quest'anno ci si aspetta un ulteriore incremento di appassionati anche per le finalità benefiche dell'evento. Tutto il ricavato sarà infatti destinato all'aiuto dei malati oncologici. In particolare a beneficiare dell'iniziativa saranno le associazioni “Life Vigevano”, “Progetto Blu” e “Federica Griffa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400