Cerca

semifinale play-off

Tennis, serie A1: Selva Alta sconfitta 4-2, in finale ci va Firenze

Svanisce il sogno dei vigevanesi che tra la gara d'andata e quella di ritorno hanno fatto "harakiri"

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

23 Novembre 2025 - 18:01

Tennis, serie A1: Selva Alta sconfitta 4-2, in finale ci va Firenze

La formazione di Selva Alta per la semifinale di ritorno

Svanisce nel peggiore dei modi il sogno di Selva Alta di raggiungere per la seconda volta nella storia una finale scudetto. Nonostante lo spreco della scorsa settimana a Firenze quando, in vantaggio 3-1 dopo i singolari, i vigevanesi si erano fatti raggiungere dai toscani perdendo entrambi i doppi, quest'oggi c'erano ottime aspettative per la gara di ritorno della semifinale play-off. Selva poteva infatti schierare la miglior formazione possibile con la presenza di Svrcina, Trungelliti e Ocleppo e invece le cose non sono andate nel verso sperato.

Purtroppo anche la componente fortuna non ha dato una mano, ma di sicuro la squadra nel complesso non ha reso per quelle che erano le aspettative, onore al merito dunque al Match Ball Firenze che alla fine ha meritato la finale. A indirizzare la partita di oggi sono stati i primi due singolari. Marco Trungelliti sembrava potesse aver vita facile contro Gianmarco Ferrari, almeno l'andamento del primo set diceva così (61), invece poi la partita si è ingarbugliata. L'italoargentino, che sino a ieri era impegnato in un Challenger spagnolo, ha accusato forse un po' di stanchezza e qualche problemino fisico, mentre il toscano è salito tantissimo di rendimento pareggiando prima i conti (63) e poi aggiudicandosi il terzo set al tie-break, chiuso con un drammatico doppio fallo di Trungelliti. Sull'altro campo, però, Davide Dadda accendeva le speranze dando filo da torcere al favorito Sciahbasi. Il garlaschese si aggiudicava al tie-break il primo set, perdeva 64 il secondo, ma nel terzo andava ad un passo dal doppio break di vantaggio per poi arenarsi, consentendo all'avversario di chiudere con un altro 64.

Sotto 2-0 la situazione era difficile, ma ancora rimediabile. Purtroppo però anche negli altri due singolari le cose non si mettevano bene con Svrcina e Baldi che perdevano i primi set rispettivamente contro lo spagnolo Tiffon e Meduri. Il ceco, avanti 30, subiva addirittura sei game di fila, mentre Filippo cedeva al tie-break. Entrambi riuscivano a raddrizzare la situazione (tie-break di Svrcina e netto 62 di Baldi), ma mentre Svrcina dilagava poi nel terzo (61), Filo cedeva 62 a Meduri.

Sul 3-1 per Firenze, non c'era che sperare in un miracolo al contrario di quanto accaduto domenica scorsa. Anche stavolta, però, i doppi, protagonisti nel corso di tutta la stagione, non sono riusciti a farsi valere nonostante il recupero di Julian Ocleppo. Il piemontese e Lorenzo Beraldo erano sotto 63 54 contro Sciahbasi-Ferrari quando la coppia toscana si è ritirata nel momento in cui i compagni Tiffon-Meduri hanno avuto partita vinta, piuttosto agevolmente, su Baldi-Trungelliti (63 62).

Un verdetto duro da digerire, ma questo è lo sport. A fine stagione i giocatori di Selva Alta che avrebbero potuto fare la differenza non sono probabilmente arrivati al meglio della loro condizione. Resta comunque un'ottima stagione quella disputata dalla compagine ducale, probabilmente la migliore dopo quella dello scudetto conquistato nel 2019, purtroppo è venuta a mancare la ciliegina sulla torta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400