Cerca

Ex Macello, il futuro sarà nell'agricoltura

Recupero ambientale con fondi Ue e all'interno punto vendita di prodotti a chilometro zero. La sinergia con Coldiretti

28 Aprile 2010 - 11:37

Un progetto che si sta "costruendo". In stretta sinergia con Coldiretti. Con l''''''''obiettivo per l''''''''ente pubblico di dare un futuro ad un contenitore che da anni rappresenta una sorta di "buco nero" a pochi passi dal centro storico della città (l''''''''ex Macello), e dall''''''''altra di offrire un punto di riferimento per acquistare prodotti della nostra terra a chilometro zero, con garanzia per il consumatore finale non solo di un prezzo inferiore del 25-30% - «e questo in un momento di crisi come l''''''''attuale rappresenta un importante segnale per le famiglie», sostiene l''''''''assessore all''''''''ambiente e agricoltura, Mauro Facchini (qui nella foto con il segretario di zona di Coldiretti, Giuseppe Cattaneo)- ma anche una garanzia rappresentata dalla "tracciabilità" e dalla "etichettatura" dei prodotti stessi. Senza dimenticare l''''''''aspetto della valorizzazione storico-culturale, la riscoperta della tradizione agricola di questa città che può contare, oggi, su 120 aziende. Il futuro dell''''''''ex Macello di piazza Volta potrebbe passare attraverso l''''''''agricoltura. Con un recupero grazie a fondi erogati dalla Comunità Europea ed all''''''''interno un punto per la vendita diretta dei prodotti a chilometro zero. Ma non solo...

Per approfondimenti vi rimandiamo all''''''''Informatore in edicola da giovedì 29 aprile 2010
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400