Viaggio nel nuovo Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano
Il padiglione è pronto: si attende l'accreditamento dell'Asl poi potrà essere attivato. Ospita l'area di emergenza-urgenza, 5 sale chirurgiche, Rianimazione e 2 palestre. Sull'Informatore in edicola dal 29 aprile 2010, un ampio servizio sulla struttura sa
Il reparto di Odontoiatria sarà il primo pezzo del nuovo padiglione dell''''''''Istituto clinico Beato Matteo (nella foto il direttore generale, Pietro Gallotti) ad entrare in funzione, una struttura molto ampia e luminosa realizzata a sinistra del fabbricato esistente. Ma anche tutto il resto è pronto: l''''''''Asl ha già eseguito i sopralluoghi e si attendono le delibere di accreditamento per iniziare l''''''''attività. Con un investimento di circa 10 milioni sono stati realizzati altri 6068 metri quadri in aggiunta agli 8358 preesistenti, quasi un raddoppio degli spazi. Il nuovo blocco ospita al piano terra il Pronto soccorso e la Rianimazione-terapia intensiva, con 5 letti, al primo piano un gruppo operatorio con 5 sale (oggi la struttura ne ha solo 2), al secondo insieme all''''''''Odontoiatria - che avrà un ingresso indipendente - la centrale di sterilizzazione a servizio delle sale operatorie e due palestre per la Riabilitazione, una delle quali molto grande.