Ottobre. Per arrivare in consiglio di amministrazione con il progetto dell''''''''impianto fotovoltaico. Il presidente di Asm Radici, l''''''''ingegner Giorgio Giacobbe (nella foto), ha stilato la scaletta di lavoro delle prossime settimane. Con il primo punto in agenda rappresentato dalla chiusura del capitolo della centrale a olio di palma in progetto alla frazione Morsella, ed il via libera alla nuova strategia industriale della spa di viale Petrarca sul fotovoltaico. «In queste settimane di ferie non ci siamo comunque fermati», dice il numero uno della società. Che proprio nei giorni scorsi ha incontrato uno dei rappresentanti del partner privato (il gruppo Radici), l''''''''ingegner Valerio Verderio. Un colloquio informale, cui seguirà un altro incontro prossima settimana. Vertici necessari per arrivare a definire nei dettagli la situazione e presentare ufficialmente entro ottobre il piano del solare che cancellerà, di fatto, l''''''''era dell''''''''olio di palma. «Ci sono tutte le premesse per arrivare alla stesura di un nuovo progetto - prosegue Giacobbe - anche grazie alla sensibilità ed all''''''''attenzione dimostrata dal partner privato rispetto alla nuova strategia». E già ci sono alcune anticipazioni tecniche sul progetto che si sta "costruendo". «Si tratterà di un impianto che avrà una potenza tra 3 e 5 megawatt. Non sarà di tipo fisso, ma ad "inseguimento", cioè con i pannelli che si muoveranno come il sole, il tutto per garantire la massima redditività».