Cerca

Progetto Museo, sui conti indagherà una commissione d'inchiesta

Veleni ieri sera in consiglio. L'assessore Giorgio Forni accusa: sono soldi rubati. In aula è la bagarre. L'ex titolare del bilancio chiede l'acquisizione degli atti del consiglio: non solo ha detto cose sbagliate, ma ha fatto affermazioni gravissime

17 Settembre 2010 - 18:05

Una commissione d''''''''inchiesta per "indagare" sui conti del Progetto Museo della Vita Quotidiana e soprattutto il progetto Canto della Terra. L''''''''ha deciso ieri sera il consiglio comunale, al termine di due ore e mezza di fuoco, di pesantissimi scambi di accuse, di veleni. Con l''''''''assessore alla valorizzazione culturale, Giorgio Forni (nella foto) che ha prodotto in aula delle slide per mostrare «quanto è costato alla collettività quel progetto». Alla fine sono 432mila euro. «Soldi rubati, sono soldi rubati», ha ripetuto per tre volte l''''''''assessore durante la sua disamina. L''''''''ex assessore al bilancio, Gianpietro Pacinotti - colui che Forni ha messo nel mirino per il progetto museo al Roncalli - ha chiesto l''''''''acquisizione degli atti consiliari. «Se Forni è certo di quelle cifre, le porti in Procura. Da parte mia, con gli atti consiliari, andrò da un legale...». Una velata, ma non troppo, minaccia di querela nei confronti di Forni. «Non ha fornito solo cifre sbagliate, ha fatto anche affermazioni pesantissime». La risposta della maggioranza è stata la richiesta di nomina della commissione d''''''''inchiesta amministrativa, dove saranno analizzati tutti i documenti che hanno dato origine al progetto Museo.

Fra poco, on line, il video della serata con il botta e risposta tra Forni e Pacinotti
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400