Si erano perse ormai le tracce. Ma l''''''''ultimo nubifragio, con l''''''''esondazione del Seveso che ha sommerso Milano, ha fatto tornare di attualità il progetto di raddoppio del canale scolmatore di Nord-Ovest, il condotto che dovrebbe accogliere le acque di "scolmo" dei fiumi Seveso, Lambro e Olona, fiumi che non brillano certo per limpidezza e purezza delle acque. Il 7 ottobre prossimo ci sarà una conferenza di servizio in Regione. Il Parco del Ticino lancia l''''''''allarme: il raddoppio dello scolmatore porterà nel fiume un carico di veleni impressionante, mettendo a rischio la vita del Ticino stesso nella parte sud, quella che riguarda il basso milanese ed il pavese