Cerca

Scolmatore, Vigevano propone la costituzione di un tavolo tecnico

Oltre al Comune, ci saranno i rappresentanti delle associazioni legate al Ticino e due ingegneri idraulici del Parco. «Non basta mettersi di traverso, dobbiamo formulare un progetto alternativo al raddoppio»

27 Ottobre 2010 - 22:29

Un tavolo tecnico. Che vedrà sì la presenza dell''''''''amministrazione e delle associazioni legate al fiume, gli "Amici del Ticino" e "Ticino è Vita", ma sarà allargato a due ingegneri idraulici "prestati" dal Parco. Perché l''''''''obiettivo non è solo quello di «mettersi di traverso» e bocciare la soluzione del raddoppio del canale scolmatore di Nord-Ovest, ma soprattutto di formulare proposte progettuali alternative da sottoporre poi all''''''''attenzione di Regione Lombardia. «Proprio da Regione Lombardia - dice l''''''''assessore all''''''''ambiente del Comune di Vigevano, Mauro Facchini - attendiamo a breve una relazione dettagliata in merito al potenziamento del deviatore Olona, in modo tale da analizzare quanto si sta facendo e iniziare un lavoro di costruzione di una proposta progettuale alternativa». L''''''''obiettivo, quindi, «è quello di delineare un''''''''azione congiunta, con tutti i Comuni interessati dal problema scolmatore ed il Parco, al fine non di fare una semplice barricata, ma di formulare un progetto alternativo».

Per approfondimenti vi rimandiamo all''''''''Informatore in edicola da giovedì 28 ottobre 2010
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400