Un Museo del Cibo, legato a doppio nodo all''''''''evoluzione dell''''''''agricoltura nel nostro territorio ed a quelle delle acque. Una sinergia con l''''''''istituto alberghiero Pollini di Mortara al fine di creare un master di alta cucina ed un master per gli allievi della scuola alberghiera. A questi due ingredienti uniamoci uno "shopping center", la collezione delle pubblicità alimentari ideate da Esselunga, una foresteria per il pernottamento ed una trattoria sul modello slow food come qualità delle pietanze, ma con un''''''''atmosfera molto casalinga. E per finire uno Spazio di documentazione del design italiano della luce e dell''''''''arredo, con un''''''''esposizione dei capolavori realizzati dai grandi maestri del settore. Sarà questo il futuro del Colombarone della frazione Sforzesca - il bene che il Comune di Vigevano acquisirà ufficialmente nei prossimi giorni da Esselunga - delineato dall''''''''assessore alla valorizzazione culturale, Giorgio Forni. Che intende trasformare il bene che entrerà a breve nel patrimonio pubblico, in quello che lo stesso Forni ha definito «un luogo di delizia».
Per approfondimenti vi rimandiamo all''''''''Informatore in edicola da lunedì 1° novembre 2010