La violenza negli stadi: a Vigevano la vedova dell'ispettore Raciti
Sabato al Cagnoni il convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati. Tra i relatori anche il giudice Calabò, il vice presidente vicario della Fgci Tavecchio e il giudice della Corte di giustizia federale Catalano
Non si può dire che la questione, visti gli attuali chiari di luna, abbia forte rilevanza locale. Ma il tema è molto interessante e gli esperti che si confronteranno di assoluto rilievo. Sabato al teatro Cagnoni, per iniziativa dell''''''''Ordine degli avvocati di Vigevano, si terrà un convegno di studio dal titolo «Violenza negli stadi: cronaca e diritto». Le relazioni principali sono affidate al giudice Pietro Calabrò, presidente della prima sezione civile del Tribunale di Monza nonché presidente della Nazionale Italiana Magistrati, e all''''''''avvocato Salvatore Catalano, noto penalista milanese ma anche giudice della Corte di giustizia federale della Federcalcio. Sono previsti poi i contributi di Carlo Tavecchio, vice presidente vicario della Figc, e di Mario Macalli, anch''''''''egli vice presidente Figc, al vertice rispettivamente della Lega dilettanti e della Lega pro. Infine interverrà Marisa Grasso, vedova dell''''''''ispettore capo di polizia Filippo Raciti, in forza al decimo reparto mobile, morto a 40 anni negli scontri con un gruppo di ultras a Catania il 2 febbraio 2007. Per il suo sacrificio ha ricevuto la medaglia d''''''''oro al valor civile alla memoria. Modererà il presidente del Tribunale di Vigevano Anna Maria Peschiera. Nel pomeriggio, alle 15, allo stadio Dante Merlo una rappresentativa degli avvocati lomellini sfiderà la Nazionale magistrati. Ingresso ad offerta con incasso devoluto al settore giovanile del Vigevano.