Cerca

Vigevano: scuole in festa per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Questa mattina la manifestazione allo stadio che ha coinvolto i ragazzi delle quarte e delle quinte

01 Giugno 2011 - 19:42

I bambini protagonisti di una giornata di festa in occasione del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Una manifestazione organizzata per concludere un percorso che si è articolato durante l'intero anno scolastico allo scopo di far conoscere ai ragazzi delle scuole primarie cittadine gli episodi più significativi del nostro Risorgimento; nonostante il percorso di studi non arrivi a toccare il periodo dei moti insurrezionali e delle guerre d'indipendenza, è stato deciso di organizzare una giornata di festa per coinvolgere anche i bambini in queste importanti celebrazioni. Gli spalti dello stadio comunale si sono trasformati per un giorno in un grande e vivace tricolore, formato dalle magliette verdi, bianche e rosse degli alunni offerte dal centro commerciale "Il Ducale" di Vigevano e dai cappellini forniti dal negozio Fox, con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La manifestazione si è aperta con l'alzabandiera, accompagnato dall'inno nazionale, eseguito da tutti i bambini. Dopo i saluti del sindaco e delle autorità scolastiche, novanta alunni, affiancati da una rappresentanza dei corpi militari, hanno sfilato dietro ai vivaci stendardi da loro realizzati lungo tutto l'anello dello stadio. I giovani studenti si sono poi esibiti nei canti più popolari legati al Risorgimento: le scuole del terzo circolo e dell'istituto San Giuseppe hanno eseguito il "Va' pensiero", il secondo circolo "Sorelle d'Italia" e gli alunni del primo circolo e della scuola Don Comelli hanno cantato "La Bandiera Tricolore". Diretti dai loro insegnanti di musica, hanno poi intonato all'unisono l'inno nazionale, concludendo la mattinata con un suggestivo lancio di palloncini colorati, naturalmente e rigorosamente verdi, bianchi e rossi, forniti dal dottor Serafino Bona, promotore del progetto 150° e curatore della mostra "Vigevanesi e Unità d'Italia - Italiani da 150 anni". Interessante anche l'esposizione dei disegni e degli elaborati che sono stati preparati durante l'anno con impegno e interesse all'interno delle attività svolte per ricordare l'Unità d'Italia. È stata un'esperienza che non solo ha coinvolto alunni ed insegnanti, ma ha visto anche la collaborazione dell'amministrazione comunale, della società Line che permesso agli studenti dei plessi più "lontani" di spostarsi gratuitamente con gli autobus messi a disposizione in occasione di questo evento, di genitori e nonni, oltre a persone che hanno offerto materiali e mano d'opera per la realizzazione e la riuscita della manifestazione. I dirigenti e i docenti delle scuole primarie di Vigevano hanno rivolto a tutti un caloroso ringraziamento per la disponibilità dimostrata; un pensiero particolare è stato rivolto alla Fondazione di Piacenza e Vigevano che ha permesso la realizzazione dell'evento finanziando l'iniziativa e dimostrando attenzione e sensibilità nei confronti di questa proposta.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400