Expo 2015: quattro milioni di euro per i progetti di rilancio turistico
La Regione ha concesso un importante finanziamento per il piano d'area che comprende anche Vigevano. Trentasei mesi di tempo per realizzare i progetti presentati
3 milioni e 800mila euro di finanziamenti da Regione Lombardia per la Provincia di Pavia e i suoi progetti in vista di Expo 2015. L'ente provinciale è capofila di 16 partner e 21 operazioni finanziate e da realizzare entro 36 mesi dalla data di approvazione. Questo è il risultato del Progetto Integrato d'Area "Fra il Ticino e l'ExPo: storie d'acqua e castelli in provincia di Pavia". "E' un finanziamento importante - ha spiegato questa mattina il presidente della Provincia di Pavia Daniele Bosone - perché si muove nella direzione dello sviluppo turistico con due particolari attenzioni. La prima è rivolta al cosiddetto turismo sostenibile o ambientale, attento alle istanze e alle esigenze del territorio e alle sue specificità. La seconda è l'attenzione al turismo religioso, un'eccellenza su cui la provincia di Pavia non può non puntare sia per fattori culturali che per abbondanza di monumenti. Ora dobbiamo muoverci in fretta perché sia la Provincia che i Comuni interessati dovranno cofinanziare i progetti e i 36 mesi di tempo sono un imperativo da rispettare anche perché il 2015 è davvero vicino!" Temi prioritari del Progetto Integrato d'Area sono la valorizzazione del patrimonio culturale, la realizzazione di reti escursionistiche e circuiti naturalistici e la definizione di strumenti di sostenibilità ambientale. L' idea è stata quella di valorizzare un "pezzo" di Lombardia dal ricco patrimonio storico e ambientale, in vista di Expo 2015. La Provincia di Pavia, con i castelli di Pavia, Vigevano, Belgioioso e Bereguardo, i bellissimi percorsi lungo il Po e il Ticino, il chiostro della Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia, gli arazzi del Duomo di Vigevano, segna un punto importante nel cammino verso l'importante rassegna internazionale che si terrà a Milano nel 2015.